Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "criminalità organizzata" Trovati 21 contenuti

Articolo

Che cosa c'entra Padre Pio con Beretta e l'omicidio Bellocchio?

12 aprile 2025

Stavolta è toccato a Padre Pio, citato nel corso delle deposizioni di Beretta, ultrà pentito dell'Inter, che ha rivelato agli inquirenti di essere il mandante dell'omicidio Bellocco. San Michele Arcangelo, patrono della Polizia, da sempre è rivendicato come tale anche dai mafiosi. I simboli religiosi appartengono alla retorica delle mafie, senza contraddizione apparente. Ma perché?

Video

Lotta Antimafia: Intervento del procuratore Giuseppe Lombardo al convegno di Polsi

31 agosto 2022

Interviene il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo durante il convegno di Polsi dove si sta svolgendo la giornata di approfondimento contro la criminalità organizzata. Risponde alla domanda della giornalista di Famiglia Cristiana, Annachiara Valle che gli chiede come mai la 'ndrangheta, conosciuta a livello mondiale, abbia ancora bisogno di tenere in piedi una simbologia religiosa.

Video

Parlano i protagonisti del convegno di Polsi

31 agosto 2022

Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, spiega gli obiettivi e i temi di approfondimento trattati durante il Convegno che si sta svolgendo a Polsi, il santuario della Calabria un tempo sede degli incontri della 'ndrangheta, diventato simbolo di riscatto. Interviste a padre Stefano Cecchin, don Luigi Ciotti, il procuratore della Dda di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, il rettore del Santuario di Polsi don Antonino Serago e del vescovo di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva

Video

Mafia: intervento di Rosy Bindi al convegno a Polsi per la lotta alla criminalità

31 agosto 2022

A Polsi, il paese della Calabria un tempo sede degli incontri della 'ndrangheta, si sta svolgendo la giornata di approfondimento per la lotta alla criminalità organizzata. Diversi gli interventi, tra cui quello dell'ex presidente della commissione antimafia, Rosy Bindi, la quale spiega il ruolo che la Chiesa ha avuto negli anni e come sia stata presa di mira dalle associazioni mafiose. Ribadisce infine l'importanza di questa istituzione per la lotta contro la mafia.

Articolo

Lettera a aperta a Denise Cutolo

24 febbraio 2022

Non credere che rinnegare le imprese di tuo padre sia un tradimento. Al contrario, potrebbe essere un importante contributo alla ricerca della verità (di Maurizio Patriciello)

Articolo

Addio a mons. Antonio Riboldi, vescovo anti-camorra

10 dicembre 2017

Brianzolo, rosminiano, è scomparso a Stresa all'età di 94 anni. Dal 1978 al 2000 era stato a capo della diocesi di Acerra (Napoli), schierandosi apertamente contro la criminalità organizzata. Ancora prima, come parroco nel Belice, aveva dato voce alla disperazione della popolazione colpita dal terremoto del 1968. 

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo