Articolo Aiuti umanitari: sono tanti, ma non bastano 19 febbraio 2018 Presentato il Rapporto annuale di AGIRE, la rete che riunisce 9 fra le più autorevoli ONG umanitarie. La mancanza di fondi lascia senza assistenza oltre il 40 per cento delle persone in emergenza. Condividi Condividi Chiudi
Video Sempre più dimenticate. Le crisi umanitarie scomparse dai Tg 02 ottobre 2014 Negli ultimi dieci anni lo spazio dedicato dai notiziari di prima serata ai contesti di crisi è crollato dal 16,5% nel 2004 al... Condividi Condividi Chiudi
Articolo A tu per tu con il Commissario 15 febbraio 2014 Intervista a Kristalina Georgieva, dal 2010 Commissario europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Filippine, due mesi dopo il tifone Haiyan 14 gennaio 2014 Il tifone è arrivato proprio all’inizio della stagione della semina. Ora bisogna intervenire per garantire i raccolti di... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Filippine, due mesi dopo il tifone Haiyan
Fotogallery L’ospedale che si “costruisce” in un giorno 13 gennaio 2014 Si spedisce tutto insieme, con un solo volo aereo. E in 24 ore è operativo. È l’ospedale da campo gonfiabile di Medici senza... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Filippine, due mesi dopo il tifone Haiyan
Articolo L’Unicef: 1,6 milioni di bambini in emergenza 13 gennaio 2014 Il tifone nelle Filippine ha coinvolto in tutto quasi sei milioni di minori. Secondo l’Organismo Onu per l’Infanzia la crisi... Condividi Condividi Chiudi
Video Rihanna e Totti con l’Unicef pro Filippine 13 gennaio 2014 Nell’immediato e sul lungo periodo. Così i vip si sono mobilitati per aiutare l’Unicef quando il tifone Haiyan ha colpito le... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Filippine, due mesi dopo il tifone Haiyan
Dossier Due mesi dopo il tifone Haiyan 13 gennaio 2014 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Filippine, ora occorre ricostruire Rihanna e Totti con l’Unicef pro Filippine L’ospedale che si “costruisce” in un giorno
Articolo Da dimenticate a invisibili 25 luglio 2013 Nel 2012 i telegiornali hanno dedicato solo il 4% dei servizi a contesti di conflitti, emergenze umanitarie e sanitarie. Lo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Guerre e malattie "invisibili" 01 maggio 2010 C'è un mondo "dimenticato" dalla Tv: è quello dei conflitti e delle sofferenze. La denuncia di Medici senza Frontiere. Ne... Condividi Condividi Chiudi