Articolo Con #Ioleggoperché una pioggia di libri alle biblioteche scolastiche 09 giugno 2022 L'inziativa dell'Aie, che coinvolge le librerie e i privati cittadini, ha portato in questi sei anni a donare due milioni di volumi. Le scuole possono iscriversi dal 16 giugno Condividi Condividi Chiudi
Articolo Torna il treno per vivere un sabato "da Papa" 04 aprile 2022 Dal 2 aprile è tornato in attività un treno dedicato in partenza dalla Stazione Vaticana per raggiungere la residenza estiva... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Vincere facile 24 marzo 2022 Nonostante il periodo e la tristezza della guerra, a volte l'unica cosa che rimane da fare è ridere e sdrammatizzare un po' con della satira. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Oksana Lyniv conduce la produzione della Turandot a Roma e parla della situazione in Ucraina 17 marzo 2022 "La situazione è veramente drammatica. All'Opera Nazionale di Leopoli, a Lviv, stanno lavorando come volontari per aiutare il nostro esercito, per ospitare giovani madri con figli. Sappiamo che la Russia ieri ha attaccato il teatro di Mariupol. Erano nascosti negli scantinati in un migliaio, madri e figli che aspettavano l'evacuazione.." Queste le parole di Oksana Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un nuovo umanesimo nel nome di Dante 04 ottobre 2021 In Emilia Romagna dal 7 al 13 ottobre si svolge Mens-a, conferenze e dibattiti a ingresso gratuito su scienza, storia, filosofia. Tra gli ospiti Elisabetta Sgarbi, Salvatore Natoli, Franco Cardini Condividi Condividi Chiudi
Articolo Saranno digitalizzati 2.500 manoscritti arabi dell'Ambrosiana 24 settembre 2021 Firmato un accordo fra la prestigiosa istituzione culturale milanese e la Sharjah Book Authority degli Emirati Arabi Uniti. Una collaborazione che promuove il dialogo e lo scambio fra culture. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Segni per la terra: incroci di eventi 27 maggio 2021 Per un umanesimo rinnovato e per un’ecologia integrale occorre interpellare politica ed economia, cultura ed educazione, tecnologia e sostenibilità Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da Lione in streaming il Festival d'opera dedicato alle donne 24 marzo 2021 Gli spettacoli di quest'anno sono incentrati sulle figure femminili. In scena Ariane et Barbe-bleu, una nuova creazione di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Italia riparte dalla cultura: le proposte dei giovani Unesco per il futuro 12 marzo 2021 L'Associazione italiana giovani per l'Unesco (Aigu) ha presentato una serie di progetti in vista della terza edizione... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il direttore della Galleria degli Uffizi: " A porte chiuse ci rivolgiamo al pubblico sui social e con visite guidate online. sperando di ripartire" 15 febbraio 2021 L'intervista al direttore Eike Schmidt. "Un museo vive anche senza visitatori, approfittiamo della chiusura per fare lavori di restauro e potenziamo la nostra presenza in rete, cercando di agganciare anche i giovani su Tik Tok" Condividi Condividi Chiudi