Video Il commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario. 22 luglio 2023 Buona Domenica da don Stefano! In questa XVI Domenica del tempo ordinario, il nostro direttore, Don Stefano Stimamiglio, ci parla della radice sana e dalla radice malata del nostro cuore. Buon ascolto! Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Facciamo luce sul cuore” tra esperienze di trapianto e storie di dono 14 febbraio 2022 In occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite tante le iniziative dell'associazione... Condividi Condividi Chiudi
Video Humanitas, Gocce d'argento. Il cuore raccontato da Lucilla Giagnoni 15 febbraio 2021 "Il cuore è la capitale della mente, la mente è un unico Stato, il cuore e la mente fanno un unico continente": con i versi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le giuste mosse per prevenire l'infarto 25 novembre 2020 In tempi di Covid aumentata la mortalità per malattie cardiovascolari. Soprattutto chi ha già subito un infarto o un ictus deve seguire norme di prevenzione: prima fra tutte il controllo del colesterolo Condividi Condividi Chiudi
Video Don Vito Martinelli: «Gesù guarisce l'insensibilità del nostro cuore» 13 ottobre 2019 Il commento al Vangelo di domenica 13 ottobre 2019 a cura di don Vito Martinelli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ecco gli alimenti che proteggono il cuore e le arterie 08 marzo 2017 Possiamo proteggere le nostre arterie a partire dai cibi giusti: la cannella tiene a freno la glicemia, aromi e odori invece... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Donazioni di organi, in Italia è record 11 gennaio 2017 Sono 3.736 gli organi trapianti nel 2016 in Italia, con un aumento dei donatori, di cui 223 viventi. Sono 42 gli ospedali in cui si effettuano i trapianti e in 1.350 comuni è avviata la procedura per dichiarare nella carta d'identità se si è favorevoli o contrari Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un cuore nuovo tutto artificiale - Trapianti cardiaci 01 marzo 2016 Al momento esiste un solo modello di organo in grado di sostituire completamente quello del paziente: si chiama Cardiowest. Ma... Condividi Condividi Chiudi