logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Davos" Trovati 10 contenuti

Articolo

Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri: il fossato s'allarga

16 gennaio 2023

L'allarme lanciato dal nuovo rapporto di Oxfam "La disuguaglianza non conosce crisi", pubblicato in occasione dell'apertura del World economic forum di Davos. Recessione, sanità post-pandemia, guerra e crisi energetica sono i temi che fino al 20 gennaio vengono discussi sulle Alpi svizzere da 2700 leader giunti da tutto il mondo tra Capi di Stato e di Governo (52), ministri (379), governatori di banche centrali (19), presidenti, amministratori delegati, direttori generali di aziende e dei principali istituti di credito

Articolo

Davos, economisti e politici al capezzale del mondo malato

16 gennaio 2023

Nel pomeriggio di lunedì 16 gennaio si apre la 53a edizione del World Ecomic Forum, che dal 1971 si svolge sulle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni. Recessione, sanità post-pandemia, guerra e crisi energetica sono i temi che fino al 20 gennaio vengono discussi da 2700 leader giunti da tutto il mondo tra tra Capi di Stato e di Governo (52), ministri (379), governatori di banche centrali (19), presidenti, amministratori delegati, direttori generali di aziende e dei principali istituti di credito. Quest'anno risultano più rappresentate Asia e Africa. Assenti Biden, Xi Jinping, Macron. E la Meloni

Articolo

Se a dettare l’agenda di Davos è papa Francesco (per fortuna)

24 gennaio 2020

I temi della Laudato si’ richiamati da molti, dal segretario dell’Onu ai leader religiosi a Greta Thunberg a molti capi di Stato. Alcune parole d’ordine sono mutate forse perché ci si è resi conto, dai magnati della Gig economy ai potenti della Terra, che, se non per filantropia, bisogna cambiare per non morire come umanità

Fotogallery

Lavoro, ambiente, giustizia sociale: a Davos tra speranze e illusioni

26 gennaio 2018

"Creare un futuro condiviso in un mondo fratturato" è stato il tema scelto per il World economic forum 2018 (dal 23 al 26 gennaio). L'ospite più atteso e contestato il presidente Usa Donald Trump. L'appello di papa Francesco: non rimanere in silenzio davanti alla sofferenza di milioni di persone.

Articolo

Otto paperoni = tre miliardi e mezzo di poveri

17 gennaio 2017

Questo manipolo di super ricchi detiene la stessa ricchezza – 426 miliardi di dollari – della metà dei poveri del mondo: 3,6 miliardi di persone. Lo denuncia Oxfam nel Rapporto “Un’economia per il 99%”, pubblicato in occasione del Forum economico mondiale di Davos: «È osceno che così tanta ricchezza sia nelle mani di una manciata di uomini». Di questo si parlerà a Davos?

Articolo

Voglia di pane e democrazia

31 gennaio 2011

Alle origini delle rivolte che stanno infiammando il Nordafrica: l'aumento della domanda alimentare e il desiderio di maggior...

Edicola San Paolo