Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "degrado" Trovati 16 contenuti

Articolo

Palermo, una marcia allo Sperone per dar voce al desiderio di riscatto

05 dicembre 2021

Alla manifestazione, a un mese dalla maxi operazione antidroga che ha portato a 57 arresti svelando anche il coinvolgimento di bambini, hanno partecipato cittadini, associazioni (come il centro Arrupe, il centro Pio La Torre, Libera, l'Arci), amministratori, esponenti politici. Il video messaggio di don Luigi Ciotti. Proposto un "Laboratorio permenente di idee"

Articolo

Quei ragazzi abbandonati al degrado: perché oggi non abbiamo un don Puglisi?

02 maggio 2019

«A don Pino Puglisi, quando arrivò al Brancaccio bastò introdursi in una partita a pallone tra ragazzi, proponendosi come arbitro... Ma oggi chi si occupa dei giovani nelle nostre periferie squallide e sprovviste di centri sportivi e di un “don” che prenda a cuore la loro condizione?» Risponde don Antonio, direttore di Famiglia Cristiana

Video

"Giochi proibiti": il degrado che ruba il verde ai bambini

22 ottobre 2018

Rifiuti di ogni tipo, gente che dorme o fa la pipì tra gli alberi e le panchine riservate al gioco dei più piccoli. Accade a Milano, ma è lo stesso anche nelle altre città d'Italia, come mostrano il ciclo di inchieste "Giochi proibiti" trasmesse da Sky Tg all’interno dell’approfondimento “Dentro i fatti con le tue domande”, in onda dalle 10 alle 12, e riproposte nelle principali edizioni del Tg. Le inchieste brevi di “Giochi Proibiti” saranno disponibili anche su Skytg24.it e sui canali social della testata. Gli spettatori potranno segnalare i casi di incuria, pericolo e degrado nei parchi giochi o nei luoghi pensati per i bambini attraverso l’indirizzo email news@skytv.it, oltre che attraverso gli account social di Sky TG24 (Facebook, Twitter e Instagram), anche attraverso l’invio di foto.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo