Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "denatalità" Trovati 54 contenuti

Articolo

Se l’Italia si svuota il futuro è a rischio

01 aprile 2025

Denatalità, invecchiamento e decessi: i borghi, il Sud e le aree interne si svuotano. Regioni intere diventano luoghi fantasma. Per invertire la rotta serve puntare sulle persone. L’esodo dai territori e le possibili strategie: a colloquio - dal numero 12 di Famiglia Cristiana - con un demografo, Alessandro Rosina, e un esperto di ripopolamento, Luciano Malfer

Articolo

Crisi demografica in Italia: meno famiglie, più solitudine e futuro incerto

01 aprile 2025

L’Italia affronta un’emergenza demografica senza precedenti: il numero medio di figli per donna continua a calare, le famiglie si riducono e la popolazione invecchia rapidamente. L’immigrazione mitiga solo in parte il declino, mentre l’emigrazione giovanile è in forte aumento, soprattutto nel Mezzogiorno. Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Famiglie, lancia un appello per politiche concrete a sostegno di giovani e famiglie

Articolo

Zuppi: «L'incertezza è alla base della denatalità. Torniamo a guardare al futuro con speranza per tornare a guardare alla vita con entusiamo»

12 febbraio 2025

Il presidente della Cei Matteo Zuppi è intervenuto al convegno “L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori. All’evento, tra gli altri, anche la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Eugenia Maria Roccella. L'altro tema, ha sottolineato Zuppi per far ripartire il Paese è l'accoglienza. «L’accoglienza è decisiva: non c’è futuro senza accoglienza»

Articolo

«Fare figli in Italia resta una bella sfida»

03 gennaio 2025

«È tempo di rivolgere uno sguardo di maggiore stima e rispetto verso quelle quasi 380 mila coppie di giovani che nel 2024 hanno avuto il coraggio di accogliere un bambino. Se nel 2025 il calo della natalità proseguirà, non sarà colpa di giovani immaturi o timorosi ma responsabilità di un intero Paese» dice Francesco Belletti direttore del Centro Internazionale studi famiglia

Articolo

Generazione G: genitori in aiuto a famiglie fragili

14 ottobre 2024

Ha compiuto un anno il progetto Prenatal che, in collaborazione con Moige, ha raccolto - grazie alla generosità di aziende partner e clienti - più di 800mila euro a favore della natalità. Genitori esperti si sono offerti di aiutare famiglie in situazione di fragilità. 264 sono quelle aiutate in 14 regioni; entro fine anno mira a raggiungerne 500

Articolo

Nessuna sorpresa negli ultimi (drammatici) dati Istat sulle nascite

02 aprile 2024

Con appena 379mila bambini venuti al mondo, il 2023 mette in luce l’ennesimo minimo storico di nascite, l’undicesimo di fila dal 2013. Laddove cinquant'anni fa vi erano 9 bambini minori di 10 anni per ogni anziano ultraottantenne, ora ve ne sono praticamente lo stesso numero (di Pietro Boffi)

Articolo

«L’illusione fiscale del bonus mamma»

01 marzo 2024

È arrivato come un raggio di sole “decontributivo” nella vita di tante donne ma si sono sollevati già i primi dubbi sull’efficacia reale. Ne parliamo con Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni familiari

Edicola San Paolo