Articolo Tendenze demografiche o tendenza al suicidio? 09 marzo 2017 Allarme Istat: nel 2016 i decessi superano le nascite di ben 134mila unità. Per ora il Paese sta in piedi, da punto di vista demografico solo grazie all'apporto degli immigrati, ma tra 20 anni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «La denatalità è un problema di speranza e fiducia» 13 aprile 2016 Non si tratta solo di un problema demografico e sociologico spiega Gigi De Palo presidente del Forum delle Associazioni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Italia? E' più morta che viva 19 febbraio 2016 Escono i dati Istat del 2015 e certo non fanno ben sperare. Il Paese invecchia e la gente fa sempre meno figli. Ne parliamo con il demografo Gian Carlo Blangiardo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Congedi parentali più flessibili, così si aiuta la famiglia 25 febbraio 2015 Giorgio Graziani, segretario generale della Cisl Emilia Romagna non credo sia utile dare uno stipendio alle mamme. Meglio... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Siete d'accordo a dare uno stipendio alle mamme?
Articolo Il triste primato delle culle vuote 12 febbraio 2015 Non sono mai nati così pochi bambini dall'Unità d'Italia, 5.000 in meno del 2013. Diminuiscono anche i figli delle donne immigrate. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Italia, il Paese delle culle vuote 01 ottobre 2014 Un'indagine del Censis ci mette all'ultimo posto d'Europa per tasso di natalità. Nascono sempre meno bambini. Nel mondo siamo secondi solo al Giappone. Tra le cause la crisi economica e la mancanza di politiche per la famiglia. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' colpa della crisi se non nascono bambini?
Articolo Blangiardo: niente figli niente ripresa 01 ottobre 2014 "Solo invertendo il trend demografico riusciremo a riprenderci dalla crisi", dice Giancarlo Blangiardo, uno dei maggiori demografi italiani. "Ma ormai siamo un popolo di vecchi che fa solo manutenzione" Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' colpa della crisi se non nascono bambini?
Articolo Un Paese senza figli non ha futuro 30 maggio 2014 Padre di cinque figli e parlmentare, Mario Sberna dei Popolari, commenta la dentalità ai minimi storici in un Paese che non fa... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Davvero è la paura della crisi che spinge gli italiani a fare meno figli?
Articolo NASCITE: SIAMO AL MINIMO STORICO 29 maggio 2014 La crisi incide pesantemente sulle famiglie. Sia sull'organizzazione, sia sul numero dei figli. Registrato nel 2013 un forte calo delle nascite. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Davvero è la paura della crisi che spinge gli italiani a fare meno figli?