logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "depressione" Trovati 40 contenuti

Articolo

Se l'amarezza diventa l'elisir del diavolo

20 aprile 2023

Spesso nelle nostre comunità siamo tentati dalla chiusura in noi stessi e da una tristezza rassegnata. Ma non dobbiamo dimenticare che siamo chiamati a uscire per portare il lievito del Vangelo nel mondo

Articolo

Suicidio, è la seconda causa di morte tra i giovani

19 aprile 2023

I dati Unicef riguardo Italia ed Europa sono allarmanti. Studi recenti segnalano come circa il 20-25% dei ragazzi soffra di disturbo d’ansia e di depressione, ossia di patologie che sfociano molto spesso nell’autolesionismo e, nei casi più gravi, nei gesti estremi

Blog Post

Depressa, in povertà e con un figlio affidato ai suoi genitori

07 aprile 2022

Fatima è residente in Italia dall'età di 16, adesso si trova presso una struttura dei servizi sociali perché non può pagare l'affitto, avendo sempre svolto lavori precari. Abbandonata dal marito, ha dovuto abbandonare il suo secondo e figlio minore ai nonni in patria: ha così sviluppato forti crisi depressive. 

Articolo

«Caro figlio hikikomori, che cosa devo fare con te?»

04 febbraio 2020

«Sono qui fuori che guardo la tua porta, chiedendomi come e perché hai deciso di "chiuderti". Non mangi, non esci, non dormi regolarmente. E io, che non so impormi, accusato di buonismo, non so cosa fare» Ma poi... La testimonianza tremenda di un lettore e come la sua vita è cambiata. Leggi la lettera e la risposta di don Antonio

Blog Post

Quel malessere che il Natale può sconfiggere

21 novembre 2019

Dopo l'Illuminismo, il demone della ragione ha cercato di allontanare l’uomo da Dio. Oggi si contano 40 milioni di depressi solo in Europa, patria del secolo dei lumi. Ma davanti a tutta questa solitudine e disperazione, c'è un Padre che non ci lascia mai soli

Articolo

Addio Noa, non siamo riusciti a darti nessuna ragione per vivere

10 giugno 2019

La vicenda della diciassettenne olandese che non aveva superato il trauma degli abusi sessuali e si è lasciata morire di fame e di sete ha fatto discutere l’Europa, sempre più intossicata dalla cultura di morte. Le cui trappole vanno schivate se vogliamo che questa morte non sia vana

Articolo

La solitudine della neomamma di Vicenza

26 gennaio 2019

Fa riflettere l’ultimo caso di cronaca di una bimba di tre giorni uccisa dalla madre in provincia di Vicenza. Sollecita una riflessione necessaria sulla solitudine delle mamme e sulla difficoltà di un passaggio tutt’altro che fisiologico. Ne parliamo con Carla Facchini, sociologa della Famiglia all’Università Bicocca di Milano.

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo