logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "dialogo" Trovati 145 contenuti

Articolo

«Chi tratta le radici come un reperto da museo le tradisce»

22 settembre 2021

Papa Francesco ripercorre il viaggio a Budapest e in Slovacchia. Denuncia la violenza contro le donne, «una piaga aperta dappertutto». Il cardinale Parolin ai sovranisti:  «Il cristianesimo non è un supermercato, si difende la vita come si accolgono gli immigrati»

Articolo

Il Crocifisso in aula: non è vietato, e meno male

09 settembre 2021

«Non discrimina» ha detto la Corte di Cassazione la cui sentenza postula e abbraccia tre valori: la laicità e l'autonomia delle istituzioni scolastiche; la consapevolezza che il crocifisso esprime e riassume l’anima più autenticamente popolare della cultura italiana; la valenza universale di quell’Uomo in croce, specchio di chiunque soffra. Il commento del teologo Pino Lorizio.

Articolo

Alberto Cairo: "Sì al dialogo con i talebani, la guerra è inutile"

27 agosto 2021

Intervista al fisioterapista piemontese, da 31 anni in Afghanistan con la Croce rossa internazionale, a poche ore dall'attentato che ha colpito Kabul. "Non ho mai visto la gente così confusa e disperata", dice. "Sta partendo anche gente che qui ha un lavoro e un futuro. Siamo assistendo a un esodo di cervelli" 

Articolo

Le potenzialità del dialogo

18 marzo 2021

Un’umanità di fratelli e sorelle: è questo il soggetto necessario per riprendere in modo diverso anche quel dialogo con la terra interrotto dalla modernità

Articolo

Quando la fede si fa appassionata ricerca dell'unità

21 gennaio 2020

Cent'anni fa, il 22 gennaio 1920, nasceva la fondatrice del Movimento dei focolari. Dialogo tra le fedi e ricerca della pace sono due chiavi per capirne idee ed azione. La mamma fervente cattolica, il papà socialista, un fratello comunista: la famiglia fu la sua prima palestra di comunione. Lavorò sempre per abbattere le barriere tra persone, culture e confessioni diverse

Edicola San Paolo