Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "dialogo" Trovati 157 contenuti

Articolo

È necessaria una comunicazione mite

11 maggio 2023

Il Festival della comunicazione (14-21 maggio), che quest’anno si svolge a Catania, richiama il Messaggio del Papa per la Giornata delle comunicazioni sociali: oggi più che mai occorre «parlare con il cuore»

Blog Post

«Quando il confessore sembra più invadente che comprensivo»

20 aprile 2023

«Pochi sacerdoti e situazioni complicate: è difficile trovare un padre spirituale al quale rivelare le nostre carenze. Un sacerdote durante la mia confessione ha rivelato un atteggiamento morboso ed invadente...» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Quando il nonno è separato e ha un'altra storia

01 ottobre 2022

«Sono nonna di due bambine di 3 e 6 anni, separata da 15 anni. Mio marito ha una relazione e un figlio con una donna dell’Est che ancora frequenta. Mi aspetto qualche domanda dalla bimba più grande e, per quanto mi prepari.. non so proprio cosa dovrei dire»

Articolo

Quando comunicare è ascoltare

26 maggio 2022

Tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali di quest’anno è Ascoltare con l’orecchio del cuore. Un imperativo che riguarda la sfera religiosa ma anche quella comunicativa ed ecclesiale

Articolo

Fede, scienza e teologia: il dialogo possibile

20 maggio 2022

La natura ci riserva sorprese che meravigliano sia il credente che il non credente. Come conciliare, allora, concezione biblica (l’azione di un Creatore) con la narrazione scientifica? La riflessione del teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense

Articolo

Un #abbraccioperlapace: così si gettano ponti tra ucraini e russi, in Italia

02 marzo 2022

La società civile si mobilita per far dialogare le comunità presenti nel nostro Paese arginando e prevendo l’odio che potrebbe divampare tra i due popoli fratelli. Promossa dall’Alleanza “Per un Nuovo Welfare”, che riunisce oltre 100 organizzazioni del terzo settore, e dal giornale Vita, la serie di iniziative comincia giovedì 3 marzo

Edicola San Paolo