Articolo Brasile, Bolsonaro attacca le restrizioni: «Il virus è un'influenzina» 26 marzo 2020 In una inaspettata dichiarazione in Tv è tornato a minimizzare la gravità dell'epidemia e ha criticato gli Stati che hanno fermato le attività commerciali, i trasporti e che hanno chiesto ai cittadini di restare a casa. In un decreto di oggi ha incluso le attività religiose fra i servizi essenziali garantiti. Ma la Chiesa cattolica lascia alle diocesi la facoltà di decidere se celebrare o sospendere le messe. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Benedetto XVI prende le distanze dalla paternità del libro 14 gennaio 2020 In una dichiarazione alle agenzie, monsignor Georg Gänswein precisa che Joseph Ratzinger ha sì scritto un testo su sacerdozio e celibato, che ha consegnato al cardinale Sarah, senza però sapere l’uso finale che ne sarebbe stato fatto Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Papa Benedetto, papa Francesco e il celibato dei preti
Articolo Indiani Sioux, il giorno della memoria 01 febbraio 2019 Il 1° febbraio 1876 gli Stati Uniti dichiararono guerra ai Sioux che non volevano abbandonare i territori dov'era stato scoperto l'oro. E fu l'inizio del massacro di Wounded Knee Condividi Condividi Chiudi
Articolo Per Amnesty l'Italia viola i diritti umani 10 dicembre 2018 In occasione dei 70 anni della Dichiarazione sui diritti dell'uomo esce il rapporto dell'organizzazione internazionale. Ancora tante violazioni nel mondo e qualche segnale positivo. Dure le parole contro l'atteggiamento del governo italiano nei confronti dei migranti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Secessione catalana, Madrid risponde con il pugno di ferro 11 ottobre 2017 Dopo la dichiarazione di indipendenza pronunciata dal presidente Puigdemont, che comunque ne rimanda gli effetti per negoziare con il Governo centrale, il premier Rajoy valuta il ricorso ai rimedi estremi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caritas: il manuale contro gli sprechi alimentari 18 marzo 2016 Presentato a Milano da Caritas Italiana con Banco Alimentare Onlus il primo Manuale per le corrette prassi operative per le... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cristiani uniti per salvare la pace e il mondo 30 novembre 2014 In Turchia un viaggio politico e religioso. Il messaggio di Francesco e Bartolomeo: ripartire dal dialogo per costruire la pace. In primo piano, anche nella dichiarazione congiunta firmata dal Papa e dal Patriarca, la Siria, l'Iraq e l'Ucraina. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Diritti dell'infanzia, non solo promesse 18 novembre 2011 Da oggi a domenica si svolge a Carrara il Children's Pride: un appuntamento di festa e di dibattito che mette al centro il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Diritti di nome, ma non di fatto 13 settembre 2011 Tutti gli esseri umani dovrebbero essere uguali: lo dice la Dichiarazione universale. Eppure la realtà mostra che le... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il destino comune dell'umanità 10 settembre 2011 Il 12 settembre si è celebrata la Giornata mondiale dell'interdipendenza: oggi la vita e la felicità di ogni Stato e cittadino... Condividi Condividi Chiudi