Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "didattica" Trovati 13 contenuti

Articolo

L'emozione del primo giorno di scuola dalla voce di quattro insegnanti

14 settembre 2020

Oggi la scuola è ricominciata per 5,6 milioni di studenti. Dalla materna alle superiori, quattro docenti raccontano come hanno vissuto il ritorno sui banchi dopo quasi 8 mesi di assenza, tra la voglia di rivedersi, le regole da osservare, e la sfida di un anno da affrontare tutti insieme. Per tutti è andata bene, e le preoccupazioni della vigilia hanno lasciato il posto alla gioia di vedere negli occhi bambini e ragazzi

Articolo

Far amare la letteratura con smartphone e serie Tv

14 febbraio 2020

Il metodo rivoluzione di uno studioso, il prof Giunta,  che propone di insegnare la letteratura attraverso il linguaggio degli audiovisivi e degli strumenti tecnologici, social compresi. Partono una serie di corsi per docenti dal titolo Lettere al futuro

Articolo

Piccoli violinisti sui tetti di Parigi

26 aprile 2018

Il commovente racconto di una classe di giovani discoli che, con l’aiuto del loro impacciato maestro, riescono a esprimere il meglio di loro stessi. "La mélodie" nelle sale da oggi

Articolo

Smartphone in classe? Bocciato!

23 febbraio 2018

Una scuola del vicentino ha bandito i cellulari. Ma nessuno se ne lamenta, anzi. Un messaggio chiaro alla ministra Fedeli che vorrebbe introdurre il cellulare in classe per uso didattico. Non solo: gli alunni hanno scritto un romanzo collettivo sul tema, “Un emoji per amico”.

Articolo

«Tre professori in tre anni di medie? Questa scuola ha perso i riferimenti»

05 settembre 2017

«La docente di matematica e scienze di mia figlia è andata in pensione a giugno e al momento nessuno ha idea di chi prenderà il suo posto. Come è possibile? C’è il rischio che chi verrà a settembre poi non tornerà l’anno seguente?» Perché tutto questo? Approfondiamo le questioni dietro la nostra scuola con la prof Maria Gallelli

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo