Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "digital age" Trovati 5 contenuti

Articolo

Perché ai ragazzi dipendenti dal digitale, serve l'intelligenza emotiva

03 settembre 2022

"Ai nativi digitali, sempre attaccati allo schermo di un telefono e amanti delle serie televisive basate "sul qui e ora" e sulla filosofia del "chissenefrega", serve sviluppare l'intelligenza emotiva. Termine ormai noto e molto usato ma poco praticato: ai giovani serve sviluppare l'emotività per migliorare le relazioni con se stessi e con il prossimo."

Articolo

Le sfide della Chiesa nel digitale

27 luglio 2022

L’ultimo libro (interattivo) di Fabio Bolzetta, inviato di TV2000 e presidente dell’associazione dei webmaster cattolici, per capire e abitare con consapevolezza il mondo dei new media e offrire una guida a parroci e addetti alla comunicazione. La prefazione firmata da papa Francesco

Articolo

«A 12 anni ha rotto il cellulare. Non voglio ridarglielo subito: tutti mi attaccano!»

04 maggio 2022

«Lavoro come insegnante e posso dirlo: la tanto sbandierata educazione digitale non sortisce i risultati attesi. I ragazzi sono dipendendenti dal telefonino, anche mia figlia dodicenne. Quando l'ha rotto in montagna ho deciso che aspetterà i 14 prima di averne un altro. Ma ora mi accusano di rovinare la vita a tutti...» Leggi la risposta di Alberto Pellai

Edicola San Paolo