Articolo
31 dicembre 2022
S'è spento alle 9,34 del 31 dicembre. L'annuncio ufficiale della Santa Sede. Aveva 95 anni. Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. I funerali alle 9,30 del 5 gennaio, presieduti da papa Francesco. La vita e le opere di un uomo mite dalla fede forte. Che ha lasciato il segno della storia del cristianesimo e della cultura contemporanei. Il primo aprile 2005, a Subiaco, parlò a cuore aperto delle sfide palesi e subdole della modernità in un discorso che, per lucidità e coraggio, convinse molti cardinali elettori a votarlo come Papa qualche giorno dopo. L'11 febbraio 2013 rinunciò al pontificato, diventando il primo Papa emerito dell'era moderna