logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "disarmo" Trovati 16 contenuti

Articolo

Invasione russa, torna la minaccia nucleare: dobbiamo aver paura?

22 settembre 2022

Arsenali più piccoli, bombe più devastanti. Dove possono arrivare i missili russi? E soprattutto: cosa rischiamo, davvero? Piergiorgio Pescali, fisico, giornalista, autore del libro "Il pericolo nucleare in Ucraina" risponde alle domande di Famiglia Cristiana nel momento in cui l'orologio nucleare sembra più vicino a mezzanotte

Articolo

«Il disarmo è un imperativo etico, non un optional»

25 febbraio 2021

Monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, incoraggia la Conferenza di Ginevra a lavorare per la pace. Un monito che riprende e rilancia la linea di papa Francesco: «Di pane abbiamo bisogno, non di fucili». La riflessione di don Renato Sacco, di Pax Christi

Articolo

Cristianizzare il mondo, perché la bomba non scoppi mai più

06 agosto 2020

Per gentile concessione delle Edizioni Ares pubblichiamo un brano tratto dal romanzo Il cavallo rosso dello scrittore Eugenio Corti (1921-2014) che narra l’angoscia che portò tra i prigionieri di guerra la notizia dello scoppio delle prime bombe atomiche nel 1945 (nella foto: il "fungo" provocato dall'esplosione della bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaki il 9 agosto 1945)

Articolo

Armi, il Vaticano contro droni e soldati robot

13 aprile 2016

«No all'equilibrio del terrore»: duro intervento di monsignor Ivan Jurkovič, Osservatore permanente della Santa Sede all’Onu di Ginevra, nell’incontro sugli armamenti letali autonomi. Il rappresentante della Santa Sede ha messo l’accento sulla prevenzione come via per evitare il diffondersi di strumenti bellici sempre più distruttivi.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo