Articolo Prete martire argentino: beato? 20 marzo 2013 Si tratta di Carlos Murias, sacerdote francescano argentino che operava tra i poveri. Fu torturato e ucciso dagli uomini del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Nobel per la pace difende il Papa 16 marzo 2013 Adolfo Pérez Esquivel esclude che Jorge Mario Bergoglio fosse colluso con la dittatura. "Scelse la strada della diplomazia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Morto Jozef Glemp, l’anti Jaruzelski 24 gennaio 2013 L'ex primate della Chiesa polacca, morto a 83 anni, guidò il suo Paese al tempo di Solidarnosc, del colpo di stato del gen.... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Silone: l'uomo e la lotta con i propri limiti 01 maggio 2012 Ignazio Silone può annoverarsi tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Corea del Nord, un popolo affamato 21 dicembre 2011 Parlano i dissidenti nordcoreani: «L'80% dei nostri connazionali ha fame. Gli altri sono i privilegiati, politici e militari,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perù, sul voto l'ombra del passato 04 giugno 2011 Domenica 5 giugno il Paese latino sceglie il nuovo presidente tra Ollanta Humala e Keiko Fujimori, figlia dell'ex presidente... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Birmania, un popolo allo sbando 03 dicembre 2010 Dopo le elezioni di novembre sono scoppiati combattimenti tra ribelli ed esercito regolare. Molti sono fuggiti nella vicina... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Birmania, la svolta apparente 03 dicembre 2010 Dopo la liberazione di Aung San Suu Kyi, leader dell'opposizione democratica, il regime dittatoriale non ha cambiato la sua... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Suu Kyi, la signora della democrazia 13 novembre 2010 La politica birmana (prima a sinistra nella foto), leader dell'opposizione alla dittatura, è stata liberata dopo sette anni di... Condividi Condividi Chiudi