logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "divina commedia" Trovati 13 contenuti

Articolo

Dante, il poeta della speranza cristiana

01 aprile 2022

Nella giornata dedicata a Dante, papa Francesco ha pubblicato la lettera apostolica Candor lucis aeternae. Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano, svela al settimanale Credere perché l’autore della Divina Commedia è il “poeta del cuore” del Santo Padre. E c’è lo zampino di nonna Rosa...

Articolo

Senza Islam non avremmo avuto né san Tommaso né Dante

27 marzo 2021

L'importante ruolo dei filosofi musulmani Avicenna (980-1037) e Averroé (1126-98) che hanno (ri)consegnato Aristotele all'Europa, senza il quale non ci sarebbero state la Summa Theologiae e la Divina Commedia. La riflessione del teologo don Pino Lorizio (Università lateranense) dopo le polemiche scoppiate durante e dopo il #Dantedì

Video

Silvano Petrosino: «La Commedia non è solo Divina ma anche umana»

25 marzo 2021

Il filosofo Silvano Petrosino, autore del libro Il desiderio. Non siamo figli delle stelle (Vita e Pensiero) per il #Dantedì: «In Dante, come ogni vero artista, c’è sempre la dimensione umana. La sua Commedia non è soltanto divina ma è anche un’umana commedia. Questo è molto interessante perché l’uomo certamente guarda verso il cielo ma lo fa dalla terra. È la fedeltà alla terra che apre al cielo, al desiderio come apertura verso Dio»

Video

Dantedì, la Divina Commedia in realtà virtuale 3D (con la guida di Pannofino)

23 marzo 2021

A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, è possibile varcare le soglie dell’Inferno e vivere alcuni momenti significativi di una delle opere letterarie più tradotte al mondo con “La Divina Commedia VR: l'Inferno, un viaggio immersivo”, una nuova produzione di ETT, cortometraggio in Realtà Virtuale 3D della durata di circa 7 minuti, accompagnata dalla voce di Francesco Pannofino

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo