logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Don Maurizio Patriciello" Trovati 21 contenuti

Articolo

Padre Patriciello: "Ho visto l'inferno"

12 luglio 2017

In un post su Facebook il parroco della "Terra dei fuochi", dopo aver incontrato ad Avola don Fortunato di Noto e l'associazione Meter, scrive questa dura invettiva contro la pedofilia e la pedopornografia. "E' possibile che un uomo, creato a immagine di Dio, possa..."

Articolo

Don Patriciello: vorrei stare accanto a Totò Riina nei suoi ultimi giorni

14 giugno 2017

Il parroco di Caivano simbolo della lotta nella "terra dei fuochi" ha vissuto a Corleone e ha scritto un articolo in cui dice che vorrebbe incontrare il vecchio boss malato. Una testimonianza toccante e lontana sia dal buonismo che dal giustizialismo che hanno seguito la sentenza della Cassazione che ha aperto alla possibilità di una sua uscita dal carcere.

Articolo

«Altro che bufala, nella terra dei fuochi ci si ammala il doppio»

24 maggio 2017

Il prete simbolo nella lotta contro l'inquinamento in Campania commenta gli ultimi dati: «La vera notizia è che la nostra zona, a vocazione agricola, è passata dal 1993, dove si registrava un 23% in meno di tumori infantili rispetto alla media nazionale, ad ora in cui siamo allineati al resto d'Italia. E' proprio questo il dramma». Il Governatore De Luca ha davvero poco da festeggiare

Articolo

Essere mamme nella Terra dei Fuochi

07 maggio 2016

Rifiuti. Camorra. Cancro. La denuncia di madri che hanno perso i loro figli: «Una strage silenziosa ci ha strappato i nostri angeli», ma non sono disposte a mollare

Articolo

“Noi genitori di tutti”

07 maggio 2016

C’è Anna, mamma di Riccardo. E la madre di Antonio, figlio unico, presidente dell’associazione “Noi genitori di tutti” che...

Articolo

«Quel rogo tossico una seconda chiamata del Signore»

20 giugno 2015

«L’enciclica del Papa mi ha commosso perché parla di noi», dice don Maurizio Patriciello, icona del popolo della “terra dei fuochi” tra Napoli e Caserta. «Qui si è avvelenato il suolo in maniera criminale e ora la gente continua a morire»

Edicola San Paolo