logo san paolo
martedì 03 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "don Stefano Stimamiglio" Trovati 24 contenuti

Video

Oltre le divisioni, il Papa a Cl: «Non abbiate paura dell'unità nella diversità»

15 ottobre 2022

Incontrando migliaia di membri di Comunione e liberazione, giunti dall'Italia e dal mondo, per il centenario del fondatore, don Luigi Giussani, Francesco ha invitato il movimento a non farsi ferire da «divisioni, diffidenze e contrapposizioni»: «I tempi di crisi sono tempi di rinnovamento e rilancio missionario». Il videocommento di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana (in copertina, Davide Prosperi, presidente della Fraternità di Cl, saluta il Santo Padre)  

Video

«Se la nascita di un figlio è causa di povertà non si va da nessuna parte»

15 ottobre 2022

«Attenzione alla natalità, assegno unico applicato bene, modifica dell'Isee, politiche fiscali declinate considerando la composizione familiare»: intervistato da don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana, Gigi De Paolo, presidente nazionale uscente del Forum delle associazioni familiari, riassume e spiega i problemi "domestici" più urgenti che il nuovo Govereno è chiamato ad affrontare e a risolvere

Articolo

Si vuole legalizzare l’eutanasia in nome della “pietà” per i malati

10 agosto 2022

«Il caso di Elena, la donna veneta di 69 anni malata di un tumore e accompagnata da Marco Cappato a morire in Svizzera, è un appello alla nostra coscienza cristiana. Si vuole forzare il Parlamento ad allargare le maglie con l’obiettivo finale di rendere quasi auspicabile e moralmente opportuno “tirarsi giù dalle spese” quando una malattia diventa cronica o gravemente inabilitante?». Nel numero in edicola dall'11 agosto, Famiglia Cristiana affronta il dibattito sul fine vita. Intervengono il direttore, don Stefano Stimamiglio, e il professor Luciano Eusebi, docente di Diritto penale alla Cattolica di Milano

Blog Post

Il Sinodo e l'atteggiamento di ascolto richiesto ai credenti

27 giugno 2022

"La sinodalità esprime la natura della Chiesa, la sua forma, il suo stile, la sua missione. Le gioie e le speranze degli uomini sono anche le gioie e le speranze dei discepoli di Cristo che hanno il compito di prendersene cura. Nel cammino sinodale è racchiusa la natura della Chiesa, caratterizzata da donne e uomini che abitano la storia guardando nella fede di Gesù"

Edicola San Paolo