Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "donne" Trovati 431 contenuti

Articolo

Educazione affettiva: è utile farla in classe?

04 marzo 2022

"Sono la mamma di due figli maschi che vanno in terza e in quinta elementare. La loro scuola ha organizzato un corso di Educazione affettiva ben strutturato, ma mi chiedo se realmente serva davvero dato i tantissimi casi di violenza sessuale di cui si sente ogni giorno nei telegiornali. Da madre e donna sono molto preoccupata..."

Articolo

Noi donne, protagoniste del cambiamento

03 marzo 2022

Rita Pinci guida il mensile femminile dell’Osservatore Romano: «Oggi nella Chiesa c’è un grande dibattito sulle donne. Quando il Papa dice “lottate”, non sono parole al vento: è in atto un cambiamento da cui non si torna indietro»

Blog Post

«Femminicidi: lasciamo stare i giovani, è con i grandi che bisogna rifare tutto!»

14 gennaio 2022

«Si dice: per arginare i femminicidi, partiamo dall'educazione dei giovani. Mi chiedo:i giovani sono stati dei bimbi che crescendo hanno assimilato le leggi dei più grandi. Il lavoro dei genitori è il lavoro più difficile e duro, ma... forse aiutarci tra noi grandi è più “fruttuoso” ed educativo per i più piccoli.» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo

Articolo

Com'è cambiata la condizione lavorativa delle donne durante la pandemia

02 dicembre 2021

In occasione del convegno “Donne tra lavoro e cura. Cosa possiamo imparare dalla Pandemia”,  è stato presentato il Progetto Career – CARE for womEn woRk, frutto della collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano. Duplice il suo obiettivo: comprendere le implicazioni dell’epidemia Covid-19 sulla vita delle donne lavoratrici italiane e trovare soluzioni di sostegno efficaci al fine di contenere un possibile peggioramento di un divario di genere già tra i più alti al mondo

Edicola San Paolo