Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "edith stein" Trovati 10 contenuti

Articolo

Edith Stein, dall'ateismo al martirio ad Auschwitz

09 agosto 2024

Tedesca di famiglia ebrea, a 14 anni abbandona l’ebraismo e diviene atea. Studia filosofia con Husserl. Nel 1921 si converte al cattolicesimo e nel ’33 entra nel Carmelo di Colonia scegliendo il nome religioso di Teresa Benedetta della croce. Il 2 agosto 1942 viene prelevata dalla Gestapo e deportata nel campo di sterminio dove muore nella camera a gas qualche giorno dopo. Secondo Giovanni Paolo II è stata «una personalità che ha portato nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo».

Articolo

L'attore Gad Elmaleh, avvicinatosi al cattolicesimo, incontra il Papa

23 dicembre 2022

Il comico, nato a Casablanca e di religione ebraica, è noto anche per essere l’ex di Charlotte Casiraghi. Nell'ultimo film, Reste un peu, di cui è regista e protagonista, uscito nelle sale francesi il 16 novembre, racconta il suo slancio per il cattolicesimo. In poche settimane sta scalando la classifica dei film più visti. Sul numero di Famiglia Cristiana in edicola da giovedì 29 dicembre l'intervista esclusiva.

Articolo

Una coscienza che sa esaminarsi, perla rara

18 agosto 2022

Nella vicenda del suicidio in carcere di Donatella Hodo, un giudice di sorveglianza si interroga sul proprio fallimento e quello di un sistema. Guidato dal principio di responsabilità per il prossimo

Articolo

«Edith Stein è luce di speranza per chi, anche in Europa, oggi lotta per la verità»

08 agosto 2022

Ottant’anni fa, il 9 agosto 1942, moriva ad Auschwitz Santa Teresa Benedetta della Croce, tedesca d’origine ebraica, filosofa e assistente di Husserl, che si convertì al cattolicesimo. Il postulatore generale dei Carmelitani Scalzi, padre Marco Chiesa: «Ci ricorda che occorre essere veramente liberi per poter raggiungere la verità, e tale cammino è possibile se attorno a noi regnano rispetto, tolleranza e accoglienza: principi tanto proclamati quanto disattesi nella nostra Europa e in tanti luoghi del mondo»

Video

Edith Stein, donna del dialogo e della speranza

09 agosto 2021

Convertita al cristianesimo, non rinnegò l’appartenenza al popolo ebraico ma ne condivise la sorte. Edith Stein “Ebrea, filosofa, suora e martire” morì ad Auschwitz il 9 agosto del 1942. Fu canonizzata da San Giovanni Paolo II nel 1998: ecco cosa disse di lei il santo Papa polacco (a cura di Vatican News)

Articolo

«La precarietà ci fa creare un dio su misura: è idolatria»

08 agosto 2018

«Il deserto è un’immagine della vita umana, la cui condizione è incerta e non possiede garanzie inviolabili», ha detto papa Francesco: «Quest'insicurezza genera nell’uomo ansie». «Successo, potere e denaro sono idoli che danno l’illusione della libertà ma schiavizzano», ha aggiunto Bergoglio. Che ha invocato santa Edith Stein: «Preghi e custodisca l’Europa dal cielo»

Edicola San Paolo