Articolo Col Vangelo, sempre dalla parte delle vittime 03 agosto 2022 Con il suo viaggio apostolico in Canada papa Francesco ha avvicinato con coraggio e umiltà la storia di sofferenza dei popoli indigeni nelle cosiddette “Scuole Residenziali” dirette da cristiani Condividi Condividi Chiudi
Articolo La lezione della valigia 28 luglio 2022 Un gesto banale quanto necessario come quello dei preparativi di una partenza può diventare significativo anche sul piano spirituale Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una Chiesa sempre più comunione 21 luglio 2022 Una recente Nota della Cei recepisce e applica alla Chiesa italiana le indicazioni di papa Francesco su lettori, accoliti e catechisti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Discussione sull'aborto e fede nel Dio della vita 14 luglio 2022 La sentenza della Corte suprema americana ha riportato alla ribalta la discussione sull’aborto. Compito dei cristiani è saper tenere “dritta la barra”, soprattutto con la vicinanza alle donne in difficoltà Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il desiderio di Gesù di mangiare con noi 07 luglio 2022 Con la Lettera apostolica Desiderio desideravi papa Francesco ci ricorda la centralità dell’Eucaristia e raccomanda al popolo di Dio una “formazione liturgica” Condividi Condividi Chiudi
Articolo Estate: Nuovi scrittori per cogliere il sussurro di Dio 30 giugno 2022 Con l’inizio della stagione calda cerchiamo posti da visitare. Credere vi propone 9 luoghi “speciali” narrati da altrettanti autori di fama nella serie Luoghi dell’anima. In cui lo Spirito parla al nostro spirito Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chiesa, il futuro è famiglia 23 giugno 2022 Firmando la prefazione al documento vaticano Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale papa Francesco chiede di accompagnare le coppie in un itinerario molto più ampio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando essere credenti è "Grazia a caro prezzo" 16 giugno 2022 La beatificazione di 10 suore polacche martiri durante l’ultima Guerra mondiale ci ricorda che essere cristiani in molte parti del mondo è a rischio della vita. Tutti siamo chiamati alla testimonianza Condividi Condividi Chiudi
Articolo La distruzione della guerra, il sogno di Dio per la Pace 09 giugno 2022 A 100 giorni dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina tocchiamo con mano quanto è vero che «tutto è connesso». Solo lo sguardo alle tante vittime inermi potrà orientare una politica che miri alla pace Condividi Condividi Chiudi
Articolo Prete di strada, Cardinale della sinodalità 02 giugno 2022 Il 21 maggio scorso papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, alla guida della Chiesa italiana. Uomo di dialogo, pastore con l’“odore delle pecore” Condividi Condividi Chiudi