logo san paolo
mercoledì 31 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "educazione civica" Trovati 10 contenuti

Articolo

«È abbastanza un’ora sola di educazione civica?»

14 febbraio 2023

Tanti ragazzi siciliani erano entusiasti dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro. Se ci mette nei panni di questi giovani, si può capire bene il motivo. Dopo i crimini commessi dalla mafia, sin dai tempi di Totò Riina, è giusto allora fare solo un'ora di educazione civica a scuola? Ecco cosa ne pensa la professoressa Paola Spotorno

Blog Post

Politica ed educazione civica: la lezione di una professoressa

27 ottobre 2022

"L'articolo 48 della Costituzione italiana parla del diritto (e dovere) di voto del cittadino. Sono un'insegnante ormai in pensione con 40 anni di carriera alle spalle e ai miei alunni di scuola media ho cercato sempre di far capire quanto sia importante andare a votare, seguire la politica, crearsi delle proprie idee. Ecco perché ho sempre insegnato loro anche l'educazione civica oltre le classiche materie"

Articolo

Quale giustizia nella caserma di Piacenza?

27 luglio 2020

Una vicenda che fa vacillare ogni certezza. Se un’intera stazione dei Carabinieri è marcia è la giustizia stessa, nel suo significato più profondo, a vacillare. L’educazione civica entrerà per legge nelle scuole ma penso che ci siano molto altri ambiti in cui tale materia risulti necessaria (A. Pellai)

Articolo

Bullismo in crescita, colpito un adolescente su tre

30 novembre 2016

Una realtà grave con cui ragazze e ragazzi, ma anche genitori, insegnanti e adulti devono fare i conti. L’82 per cento degli episodi violenti avviene a scuola. Ma oltre che nelle aule e tra i banchi il fenomeno trova terreno fertile anche on line, con la sua declinazione "cyber". Questa sera su Raidue la seconda puntata di Mai più bullismo

Edicola San Paolo