Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 352 contenuti

Blog Post

Giocare a "1...2..3..stella!" dopo Squid Game

20 febbraio 2025

«La seguitissima serie sudcoreana è adatta agli adulti per i suoi contenut. Mi ha allibita e sconcertata il racconto di mio marito, che insegna religione: all’intervallo, i bambini, si sono organizzati per giocare 1...2...3... stella, in stile Squid Game. Come fanno a conoscere una serie così violenta?» Leggi la risposta di don Stefano

Articolo

San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro dei giovani

31 gennaio 2025

Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Giovanni Paolo II lo dichiarò «padre e maestro della gioventù». La testimonianza di san Domenico Savio: «Alla scuola di don Bosco, noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri e nell’adempimento perfetto dei nostri doveri»

Articolo

Se togliere il cellulare a un tredicenne diventa maltrattamento

30 gennaio 2025

Secondo papà e mamma era una delle cause dei suoi brutti voti a scuola. «La fragilità genitoriale», commenta Ivano Zoppi segretario generale Fondazione Carolina «fa da sfondo sempre in situazioni del genere. Perché punire e togliere, è più immediato e semplice di dialogare, ascoltare e ragionare insieme sulle difficoltà»

Articolo

«Coppia in crisi, genitori separati in casa: io, nonna, ho paura che mio nipote soffra danni psicologici»

14 novembre 2024

«Sono nonna di due nipotini che vivono all’estero, i cui genitori sono una coppia in crisi seguiti dai servizi sociali. In mio nipote trovo un ragazzo simpatico, attento, interessato a tutto, però quando è stanco, frustrato o arrabbiato ne fa di tutti i colori. Temo ci voglia la diagnosi di uno specialista» leggi la risposta di Alberto Pellai

Articolo

«Siamo tutti a rischio "demenza digitale”, ma un futuro diverso è possibile»

12 novembre 2024

Educare nel tempo del chiaroscuro, del cellulare sempre in mano a grandi e bambini «è complesso» dice la pedagogista Antonia Chiara Scardicchio, «ma a insegnanti educatori, genitori e operatori pastorali dico: rallentiamo tutti per riscoprire le relazioni». La docente di pedagogia generale e sociale dell'Università degli Studi di Bari, su questi temi dialogherà con il direttore di Famiglia Cristiana giovedì prossimo all’Università Cattolica di Milano

Edicola San Paolo