Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 352 contenuti

Articolo

Un decalogo per proteggere i figli dalle trappole della rete

16 settembre 2019

Cyberbullismo, sexting, adescamento, violazioni della privacy,  furti di identità sono alcuni dei rischi che i ragazzi possono correre online. Da un'indagine di Telefono azzurro risulta che i giovani ne sono conspevoli, ma spesso da soli non riescono a difendersi. Un ruolo importante lo giocano mamma e papà e vi spieghiamo come

Articolo

Noi, genitori affidatari per un mondo più giusto

15 agosto 2019

«Non siamo supereroi, aiutiamo solo i bimbi che hanno ricevuto meno». Dopo i “fatti di Bibbiano” abbiamo chiesto a una coppia di Rovigo di raccontarci la loro esperienza di affido: «Seguiamo don Milani affidandoci a Dio». Nella foto: Michela Simonetto, 37 anni, e Davide Girotto, 40, lungo il Cammino di Santiago

Articolo

Adolescenti che non pensano prima di agire

07 agosto 2019

Quanto accaduto in Liguria, dove un ragazzo di 17 anni ha gettato dal lungomare un cassonetto dei rifiuti ferendo gravemente un dodicenne che dormiva in tenda sulla spiaggia, fa riflettere sulle bravate di molti adolescenti, che sempre più spesso sottovalutano le conseguenze delle loro azioni. L'intervento di Alberto Pellai, medico e psicoterapeu­ta dell’età evolutiva

Articolo

Il nostro cucciolo che ottiene tutto... per sfinimento

13 novembre 2018

«Ho tre figli di 13, 10 e 4 anni. L’ultimo cerca sempre la nostra attenzione e alla fine ottiene ciò che vuole. E tanto è attivo nel pretendere ciò che vuole, tanto è lento nel conquistare le autonomie...» Che fare? La risposta dell'esperto Alberto Pellai

Edicola San Paolo