logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 322 contenuti

Articolo

Che bravi cittadini i bambini di Budrio

12 febbraio 2018

La cittadinanza si può insegnare? Ci si può provare, ma non è sempre efficace. A Budrio ci hanno provato con ottimi risultati: i bambini delle elementari, sotto la guida di una ceramista locale, sono coinvolti abitualmente nella realizzazione di opere destinate all’arredo urbano e  di riqualificazione di luoghi anonimi. Una vera sfida contro il vandalismo.

Articolo

«Fare figli? Le nascite vanno controllate o sarà la rovina!»

08 febbraio 2018

«Si parla tanto di calo demografi co nel nostro Paese ma è riconosciuto che nel mondo l’impatto dell’uomo sull’ambiente è determinante per lo sfascio dello stesso e che c’è un limite di sostenibilità. Non sarebbe più urgente parlare di paternità e maternità responsabili?» Risponde don Antonio

Articolo

Iperattiva o distratta? Fidati della tua pediatra!

06 febbraio 2018

Un'insegnante mette un tarlo in testa alla madre di una bambina molto vivace, che inizia a preoccuparsi. Secondo lo psicoterapeuta Alberto Pellai si tende spesso a incasellare un deficit educativo in un vero e proprio sintomo clinico. E il suo consiglio è...

Articolo

L'attualità di don Bosco: «Anche nel giovane più disgraziato c'è del bene»

31 gennaio 2018

“Noi siamo il Redentore: casa per molti, madre per tutti”. E’ il messaggio significativo dell’Opera salesiana in occasione della festa di san Giovanni Bosco che si celebra il 31 gennaio. Don Francesco Preite, direttore della Casa Salesiana di Bari: «L’oratorio e le strutture che abbiamo creato costituiscono una valida proposta a per costruire un futuro migliore». La via del santo per educare: un insegnamento ancora moderno.

Articolo

Quel bambino "difficile" che le mamme vogliono isolare

20 gennaio 2018

Una madre ci racconta di un bambino un po' "strano", di cui chiacchierano i suoi compagni di classe. Anche perché le altre mamme non vogliono che i propri figli lo frequentino. Ma come insegnare i valori dell’integrazione e dell’accoglienza ai nostri figli se siamo proprio noi mamme a doverli imparare per prime?

Articolo

La mia nipotina: simpatica... ma è una piccola despota

05 gennaio 2018

«Come tante altre nonne e nonni sono preoccupata per l’educazione dei nipoti. Dall’esterno forse vediamo comportamenti che i genitori non riescono a vedere. Mia nipote di 3 anni, sveglia, intelligentissima ha però il piccolo grande difetto di volersi mettere sempre troppo al centro dell’attenzione...» Bambini difficili: risponde Alberto Pellai

Articolo

Pornografia e violenza ovunque: ecco perché tanti abusi sessuali

30 novembre 2017

Aumentano i casi di violenze compiute da minori. Che su tablet e smartphone ormai hanno a disposizione stimoli senza limite. Tra i rimedi c'è anche una sana educazione sessuale a partire dalla famiglia, nelle parole, ma anche dagli atteggiamenti di papà e mamma con cui si affrontano questi argomenti in casa

Articolo

Quella classe indisciplinata e il messaggio di don Riccardo

14 novembre 2017

«Cara professoressa, mia figlia Lucia frequenta da quest’anno un istituto tecnico. L’altro giorno è tornata a casa molto provata perché i suoi compagni chiacchierano in continuazione, hanno poca voglia di fare, rispondono malamente ai docenti. Mi chiedo, chiasso o meno: un insegnante non dovrebbe sapere come portare a casa la lezione?» Un recente appello su Facebook di un docente di religione pugliese, don Riccardo Personè, finito in ospedale dopo una brutta esperienza con la sua classe, va alla fonte...

Edicola San Paolo