Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 12 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 355 contenuti

Articolo

Smartphone in classe? Bocciato!

23 febbraio 2018

Una scuola del vicentino ha bandito i cellulari. Ma nessuno se ne lamenta, anzi. Un messaggio chiaro alla ministra Fedeli che vorrebbe introdurre il cellulare in classe per uso didattico. Non solo: gli alunni hanno scritto un romanzo collettivo sul tema, “Un emoji per amico”.

Articolo

Che bravi cittadini i bambini di Budrio

12 febbraio 2018

La cittadinanza si può insegnare? Ci si può provare, ma non è sempre efficace. A Budrio ci hanno provato con ottimi risultati: i bambini delle elementari, sotto la guida di una ceramista locale, sono coinvolti abitualmente nella realizzazione di opere destinate all’arredo urbano e  di riqualificazione di luoghi anonimi. Una vera sfida contro il vandalismo.

Articolo

«Fare figli? Le nascite vanno controllate o sarà la rovina!»

08 febbraio 2018

«Si parla tanto di calo demografi co nel nostro Paese ma è riconosciuto che nel mondo l’impatto dell’uomo sull’ambiente è determinante per lo sfascio dello stesso e che c’è un limite di sostenibilità. Non sarebbe più urgente parlare di paternità e maternità responsabili?» Risponde don Antonio

Articolo

Iperattiva o distratta? Fidati della tua pediatra!

06 febbraio 2018

Un'insegnante mette un tarlo in testa alla madre di una bambina molto vivace, che inizia a preoccuparsi. Secondo lo psicoterapeuta Alberto Pellai si tende spesso a incasellare un deficit educativo in un vero e proprio sintomo clinico. E il suo consiglio è...

Articolo

L'attualità di don Bosco: «Anche nel giovane più disgraziato c'è del bene»

31 gennaio 2018

“Noi siamo il Redentore: casa per molti, madre per tutti”. E’ il messaggio significativo dell’Opera salesiana in occasione della festa di san Giovanni Bosco che si celebra il 31 gennaio. Don Francesco Preite, direttore della Casa Salesiana di Bari: «L’oratorio e le strutture che abbiamo creato costituiscono una valida proposta a per costruire un futuro migliore». La via del santo per educare: un insegnamento ancora moderno.

Articolo

Quel bambino "difficile" che le mamme vogliono isolare

20 gennaio 2018

Una madre ci racconta di un bambino un po' "strano", di cui chiacchierano i suoi compagni di classe. Anche perché le altre mamme non vogliono che i propri figli lo frequentino. Ma come insegnare i valori dell’integrazione e dell’accoglienza ai nostri figli se siamo proprio noi mamme a doverli imparare per prime?

Edicola San Paolo