Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 356 contenuti

Articolo

Quel bambino "difficile" che le mamme vogliono isolare

20 gennaio 2018

Una madre ci racconta di un bambino un po' "strano", di cui chiacchierano i suoi compagni di classe. Anche perché le altre mamme non vogliono che i propri figli lo frequentino. Ma come insegnare i valori dell’integrazione e dell’accoglienza ai nostri figli se siamo proprio noi mamme a doverli imparare per prime?

Articolo

La mia nipotina: simpatica... ma è una piccola despota

05 gennaio 2018

«Come tante altre nonne e nonni sono preoccupata per l’educazione dei nipoti. Dall’esterno forse vediamo comportamenti che i genitori non riescono a vedere. Mia nipote di 3 anni, sveglia, intelligentissima ha però il piccolo grande difetto di volersi mettere sempre troppo al centro dell’attenzione...» Bambini difficili: risponde Alberto Pellai

Articolo

Pornografia e violenza ovunque: ecco perché tanti abusi sessuali

30 novembre 2017

Aumentano i casi di violenze compiute da minori. Che su tablet e smartphone ormai hanno a disposizione stimoli senza limite. Tra i rimedi c'è anche una sana educazione sessuale a partire dalla famiglia, nelle parole, ma anche dagli atteggiamenti di papà e mamma con cui si affrontano questi argomenti in casa

Articolo

Quella classe indisciplinata e il messaggio di don Riccardo

14 novembre 2017

«Cara professoressa, mia figlia Lucia frequenta da quest’anno un istituto tecnico. L’altro giorno è tornata a casa molto provata perché i suoi compagni chiacchierano in continuazione, hanno poca voglia di fare, rispondono malamente ai docenti. Mi chiedo, chiasso o meno: un insegnante non dovrebbe sapere come portare a casa la lezione?» Un recente appello su Facebook di un docente di religione pugliese, don Riccardo Personè, finito in ospedale dopo una brutta esperienza con la sua classe, va alla fonte...

Articolo

Calcio e fede, così scatta il contropiede

12 ottobre 2017

Cos’è più efficace di un pallone per parlare ai ragazzi di un quartiere “sgarrupato”? Lo sa bene Lucia Benedetta Rabbitto, la suora-mister: «Il campo è il loro riscatto, l’occasione per sentirsi amati»

Articolo

«No ai jeans con i buchi in classe»

14 settembre 2017

Una scuola di Rimini ha vietato di presentarsi con pantaloni corti, jeans bucati, magliette strappate, canottiere, cappellini, sandali e infradito. La preside ha dovuto regolamentare un comportamento che avrebbe dovuto già nascere in famiglia. Con la trasmissione da parte dei genitori di buona educazione e buon senso sull'abbigliamento adatto nelle diverse occasioni

 

Articolo

Quegli insulti volgari a bordo campo di mamma e papà

10 settembre 2017

Possiamo dire salvo lo sport dei giovanissimi dalle scene più brutte che vediamo nel tifo e negli stadi del calcio per professione? Oppure sono i genitori i primi a dare il cattivo esempio? Ne parliamo con l'esperto Alberto Pellai

Articolo

«Mia figlia adolescente che ciondola persa nel vuoto: ma è normale?»

09 settembre 2017

«Ci sono dei pomeriggi strani in cui Barbara si trascina dal divano alla poltrona al letto. Accende e spegne la Tv, gira i canali a vuoto. È scontenta e nervosa, non trova pace. Io le dico di non stare lì ferma e di fare qualcosa, ma lei non mi ascolta, anzi, mi caccia via» Si può restare stupiti nel vedere una ragazza attiva che si ferma: cosa c'è dietro questi momenti?

Edicola San Paolo