logo san paolo
martedì 30 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Educazione" Trovati 322 contenuti

Articolo

Bambini musoni, sei consigli per la felicità

03 gennaio 2017

Una lettrice, madre di un figlio unico, ci scrive preoccupata: «Ci ha detto che la sua vita è bruttissima, piena di stress e infelicità. Il papà spesso si arrabbia con lui: dice che non è possibile che un bambino che ha tutto vada in giro con un’espressione così tragica sul volto. Stiamo sbagliando qualcosa? Risponde lo psicoterapeuta Alberto Pellai

Articolo

Quel figlio egoista con i genitori "a servizio"

23 dicembre 2016

Una lettera, un figlio "intrattabile": «A 17 anni si fa gli affari suoi, tutto gli è dovuto e non si preoccupa delle conseguenze. E non gli si può dire niente. Non lo sopportiamo più e vorremmo tanto che diventasse grande e se ne andasse per conto suo». Cosa rispondono gli esperti ai genitori esasperati?

Articolo

«Troppi complimenti rovinano i nostri bambini?»

13 dicembre 2016

«Mio figlio ha 5 anni. Tutti coprono questi bambini di complimenti. Io non ne ricordo tanti alla loro età, anzi... Ma anche le prese in giro e i rimproveri di mio padre mi hanno spinto a migliorarmi». Cosa ci dicono gli esperti?

Articolo

"Benvenuti Abc": un dizionario fa volare le parole oltre i muri

29 novembre 2016

Spesso, la lingua è il primo ostacolo contro cui soccorritori, medici, insegnanti e volontari devono scontrarsi nell'accoglienza dei migranti: nasce un dizionario multilingue per immagini per permettere a tutti, grandi e (soprattutto) piccoli, di comunicare e incontrarsi

Articolo

Perché bisogna alzarsi in piedi quando entra l’insegnante

25 novembre 2016

Una mamma affronta i primi giorni di scuola media del figlio: «Ora ai bambini viene detto ogni giorno che devono imparare a stare al loro posto, a imparare ad alzarsi in piedi quando entra l'insegnante e a noi genitori che non sono “scolarizzati”. Alle elementari non era così». Esagerazioni o...

Articolo

«Se mangi le verdure ti pago!»

28 ottobre 2016

Uno studio americano ha dimostrato che gli incentivi, che nell'esperimento effettuato dai ricercatori erano in denaro, possono servire per abituare i bambini a mangiare frutta e verdura fresca. 

Edicola San Paolo