logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "elezioni" Trovati 256 contenuti

Articolo

«L’Italia non ha bisogno di sovranisti e populisti, dire "sono tutti uguali" è peccato»

26 febbraio 2018

L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro scrive una lettera aperta alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo: «La democrazia rischia di essere ridotta ad un semplice click. L’ideologia dell’odio per il diverso conduce ad una deliberata mistificazione della realtà»

Articolo

Liberia al voto, si chiude l'epoca di Ma Ellen

09 ottobre 2017

Esce di scena Ellen Johnson Sirleaf, eletta alla presidenza nel 2005, premiata con il Nobel per la pace nel 2011 insieme ad altre due donne. Ha guidato con dignità un Paese stremato dalla guerra civile, dalla povertà , dalla corruzione e dall'epidemia di Ebola

Articolo

Dopo le elezioni, Venezuela sempre più solo

31 luglio 2017

La giornata alle urne, il 30 luglio, è stata segnata da violenze e scontri sanguinosi. L'affluenza è stata bassissima. Il presidente Maduro prosegue nel suo obiettivo di riscrivere la Costituzione. Ma molti Paesi latinoamericani non riconoscono il voto. E gli Usa valutano sanzioni economiche.

Fotogallery

Venezuela, sangue sul voto per la Costituente

30 luglio 2017

Caos e tensione nel Paese dove si stanno svolgendo le elezioni per i candidati dell'Assemblea che dovrebbe riformare la Costituzione. L'opposizione invita i cittadini a non andare alle urne. E nella scorsa notte un candidato di Ciudad Bolivar è stato ucciso nella sua casa. Il bilancio delle vittime delle proteste a partire da aprile sale a 113 (foto Reuters).

Articolo

La Francia diventa Macronlandia

12 giugno 2017

Nel primo turno delle elezioni legislative il partito del nuovo presidente francese fa il pieno di voti e avrà una maggioranza schiacciante nella Assemblea Nazionale. Crollo dei socialisti e brusca frenata del Front National. Ma ha votato solo un elettore su due

Articolo

Shock a Londra: Theresa May perde la maggioranza

09 giugno 2017

Fallisce la scommessa del primo ministro britannico, che sperava di uscire rafforzata dalle elezioni anticipate. Invece la rimonta dei laburisti di Corbyn impedisce ai Tories di conquistare la maggioranza assoluta. Sarà necessario un governo di coalizione

Fotogallery

Presidenziali, l'Iran al bivio tra riformismo e tradizione

19 maggio 2017

I due candidati principali della sfida elettorale sono il moderato e riformista Hassan Rohani, capo di Stato uscente, sostenitore dell'apertura all'Occidente, e il conservatore Ebrahim Raisi, esponente del Fronte popolare delle forze della rivoluzione islamica (foto Reuters). 

Edicola San Paolo