Articolo Don Gabriele Amorth a 7 anni dalla scomparsa. Un ricordo che fa sempre bene 15 settembre 2023 Il 16 settembre 2016 moriva a Roma il noto esorcista paolino. Paolo Vizzacchero, che lo ha conosciuto da vicino, ne traccia un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Gabriele Amorth, una vita spesa per gli altri 09 settembre 2021 Un ricordo grato a cinque anni dalla morte del grande esorcista paolino Condividi Condividi Chiudi
Articolo Padre Bamonte: «Don Amorth ci ha insegnato che l’esorcismo è un atto di carità» 09 settembre 2021 L'attuale presidente dell'Associazione Internazionale degli Esorcisti così ricorda don Amorth Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'esorcista De Meo: «Non aprite le "porte" al maligno» 09 settembre 2021 L'importanza di una sana vita interiore: "Se l’azione straordinaria del demonio si combatte con gli esorcismi della Chiesa, nondimeno ha un ruolo fondamentale la vita spirituale del cristiano". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un esorcista per amico 09 settembre 2021 La testimonianza di Paolo Vizzacchero, ausiliare di don Amorth: "La semplicità delle sue esposizioni toccava davvero il cuore di tutti e chissà quante grazie ne saranno scaturite". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il “Signor Diavolo” di Pupi Avati ci interroga sul grande mistero del male 23 agosto 2019 Nel Nord Est degli anni '50 dominato da pregiudizi e superstizioni, un ragazzino uccide un coetaneo, considerato indemoniato. La recensione di don Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo L’esorcismo non è magia, ma ministero di misericordia 26 luglio 2018 Allievo di padre Gabriele Amorth, il religioso messicano esercita in Svizzera. A Credere spiega in cosa consiste la sua attività: «C’è chi pensa che io sia una specie di mago capace di risolvere tutti i problemi, ma non è così» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Padre Paolo Carlin: «Il diavolo esiste, e io lo combatto» 20 luglio 2017 L’esorcista considerato erede spirituale di padre Amorth spiega: «Il Maligno si insinua nelle nostre azioni quando diciamo: “Decido io se è bene o male”». Ma le vere possessioni sono casi straordinari Condividi Condividi Chiudi
Video "Liberami": ecco come vive un vero esorcista 05 ottobre 2016 "Liberami": alcune scene tratte dal film sulla vita di Padre Cataldo Migliazzo, francescano, 78 anni, esorcista da quindici a... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Padre Gabriele Amorth, una vita contro il demonio 16 settembre 2016 È morto venerdì a Roma a 91 anni. Prima di diventare l'esorcista più famoso d'Italia è stato capo partigiano e politico della Democrazia Cristiana. Un'esistenza intensa vissuta al servizio di Dio e del prossimo. Che un anno fa il settimanale Credere raccontò in quest'intervista. Condividi Condividi Chiudi