Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Etna" Trovati 7 contenuti

Fotogallery

Dal tramonto alla notte sui bordi dei crateri dell’Etna durante la spettacolare eruzione

04 luglio 2024

Brandelli incandescenti e una copiosa cascata di lava dal tramonto alla notte. L’Etna torna a dare spettacolo con una spettacolare eruzione che ha interessato il cratere Voragine, silente da quattro anni e che è tornato in attività con forte esplosioni. Siamo stati a 3100 metri d’altezza sul vulcano più grande d’Europa camminando ai bordi del cratere centrale per assistere a quella che comunemente viene chiamata attività stromboliana. “La fruizione deve essere rispettosa e il tempo di osservazione non prolungato perché potrebbe presentare dei rischi”, spiega la guida vulcanologica Francesco Ciancitto. Dai bagliori del tramonto dove i brandelli di lava sembrano danzare in cielo si sono formate due colate laviche che come si vede dalle foto si incontrano in unica cascata. Proprio così: una cascata di lava che illumina lo sguardo di chi osserva e il magma che avanzando si va così a depositare all’interno della bocca nuova.

 

Foto di Alessandro Puglia

Articolo

Scavi archeologici nei luoghi del cuore di Franco Battiato

19 febbraio 2024

A Nunziata, frazione del paese di Mascali, alle pendici dell’Etna è riemersa un’area archeologica che da anni continua a restituire frammenti del passato di varie epoche storiche. Dove si scava il precedente parroco della chiesa della Nunziatella ha collocato una statua della Madonna. Nel 2013 sempre in quella zona furono ritrovati mosaici che raccontano la Creazione

 

Articolo

Il miracolo di quel bimbo nato in mezzo al mare

05 gennaio 2015

Parla la dottoressa Maita Sartori, la ginecologa della Fondazione Rava imbarcata sulla nave Etna che la notte di Natale ha aiutato a venire alla luce Testimony Salvatore, figlio di una profuga nigeriana. Dell'espisodio ha parlato anche il presidente Napolitano. "La sirena ha annunciato la nascita e un fluido vitale di eccitazione e commozione ha pervaso tutta la nave. Nessuno si è sentito più stanco", ricorda Maita

Edicola San Paolo