Articolo Il matrimonio può attendere... I perché di una crisi 27 febbraio 2019 L’Italia al penultimo posto in tutta Europa per il numero di matrimoni. Dopo, in classifica, c’è solo la Slovenia. Meglio di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Troppo comodo continuare a vivere con mamma e papà 18 dicembre 2018 Secondo i dati Eurostat il 66,4 % dei giovani tra i 18 e i 34 anni hanno dichiarato di vivere ancora a casa con i genitori. Sono soprattutto maschi, e molti di loro hanno già un lavoro stabile Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando i giovani non se ne vogliono andare 20 novembre 2017 Secondo i dati Eurostat i bamboccioni italiani, cioè chi tra i 25 e i 34 anni, anche se spesso hanno già un lavoro, continuano a vivere con i genitori, sono ancora tantissimi, con solo una lieve flessione rispetto al 2015 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Perché tanti giovani italiani non escono di casa?
Articolo A palermitani e ai napoletani non piace vivere nelle loro città 08 settembre 2016 Il gradimento nelle grandi città europee secono un'indagine Eurostat. E' Palermo a far registrare il più basso tasso di gradimento complessivo da parte dei propri cittadini (67%), seguita da Atene (71%) e Napoli (75%). Condividi Condividi Chiudi
Articolo Due giovani su tre vivono ancora in casa 09 febbraio 2015 Ecco quanto emerge dai dati Eurostat 2013. In Italia due «giovani adulti» su tre, tra 18 e 35 anni, vivono a casa con i genitori, una percentuale doppia rispetto a Francia e Regno Unito e di 17 punti superiore alla media Ue. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Perché tanti giovani italiani non escono di casa?
Articolo Gioventù bruciata 02 aprile 2013 Anche se in lieve flessione, i dati sulla disoccupazione giovanile restano drammatici: 37,8 per cento, quasi un ragazzo su... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Neet: giovani spenti e senza motivazioni 13 marzo 2013 Fanno parte di una nuova categoria sociale. Sono i Neet, ragazzi e ragazze che non lavorano e non studiano. Rassegnati,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Firenze: noi non siamo razzisti ma... 14 dicembre 2011 Il raid di Torino contro il campo rom, il duplice omicidio di Firenze. Anni di propaganda a sfondo razzista contro gli... Condividi Condividi Chiudi