Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "famiglia" Trovati 991 contenuti

Articolo

«I miei vogliono divorziare. E adesso?»

12 gennaio 2017

Come affrontare il dolore di una separazione e le inevitabili domande dei figli? Non è sempre semplice suggerire le risposte giuste, ogni caso è diverso, molteplici le storie familiari, e soprattutto se si tratta di ragazzi occorre muoversi con delicatezza tra sofferenza e disagio. Dalla Rubrica "I figli ci chiedono", del settimanale Credere, ecco qualche consiglio

Articolo

Bambini musoni, sei consigli per la felicità

03 gennaio 2017

Una lettrice, madre di un figlio unico, ci scrive preoccupata: «Ci ha detto che la sua vita è bruttissima, piena di stress e infelicità. Il papà spesso si arrabbia con lui: dice che non è possibile che un bambino che ha tutto vada in giro con un’espressione così tragica sul volto. Stiamo sbagliando qualcosa? Risponde lo psicoterapeuta Alberto Pellai

Articolo

Donne e maternità, perché sono penalizzate sul lavoro

27 dicembre 2016

La cura e l’educazione dei figli pesano ancora in misura eccessiva sulle spalle delle donne. Lo dimostrano i dati certi e affidabili dell’INPS. Che  parlano di divario salariale e impatto negativo sulla carriera per le madri lavoratrici. La stessa cosa non succede agli uomini quando usufruiscono del congedo parentale.

Articolo

Strike, storie di giovani che lottano e cambiano le cose

06 dicembre 2016

Quest'anno il tema del Festival di Trento era “Denatalità, giovani e famiglie: le politiche di transizione all’età adulta”. E la novità principale è stata l’idea di far parlare i ragazzi, a partire dal progetto STRIKE!, bando che in poche settimane ha raccolto storie di giovani che si sono costruiti un futuro, e che attraverso difficoltà e fallimenti hanno inventato una professione, un progetto di vita, un sito, un mestiere.

Articolo

Quel nonno che non vuole "fare il nonno"

29 novembre 2016

Ci scrivono: «Il nonno a furia di lamentarsi della società, degli acciacchi, di tutto, si sta sprecando l'occasione di passare il tempo con i nipotini. Non riesco a fargli capire cosa si perde!». Rispondo gli esperti

Edicola San Paolo