logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "fascismo" Trovati 40 contenuti

Articolo

Quell'onta che rimane ancora oggi

05 settembre 2018

Risale al 5 settembre 1938 il primo decreto che disciminava anche in Italia gli ebrei. Per loro scattarono una serie di divieti ed epurazioni. Una pagina vergognosa della storia italiana. E il rettore dell'Università di Pisa riconosce pubblicamente per la prima volta le responsabilità del mondo accademico di allora

Articolo

A Pavia, il marchio della vergogna

04 marzo 2018

Come un tempo si faceva con gli ebrei, schedati gli antifascisti pavesi. "Sono loro che devono vergognarsi. La nostra Costituzione democratica è antifascista" replicano i colpiti.

Articolo

Il nero che avanza

06 febbraio 2018

Cosa c’è dietro il ritorno della xenofobia che si salda con il populismo? Galantino: «Non si può minimizzare né giustificare tutto, men che meno il razzismo». E le organizzazioni cristiane impegnate con i migranti sono tra gli obiettivi delle azioni squadriste, mentre gruppi di destra 4.0 si stanno avvicinando alle frange ultratradizionaliste

Fotogallery

"E' questo il fiore", a Como uniti contro il fascismo

10 dicembre 2017

Le immagini della manifestazione promossa dal Pd per dire no all'intolleranza e ribadire i valori della solidarietà e dell'accoglienza, dopo il blitz di un gruppo di "skinheads" durante la riunione della rete associativa Como senza frontiere, impegnata nell'assistenza ai migranti. Il titolo dell'evento si è ispirato al penultimo verso di "Bella ciao".

Articolo

"Spiaggetta nera" è fascista o è solo folklore balneare?

13 luglio 2017

Il caso dello stabilimento  di Punta Canna di Chioggia addobbato dal gestore  da cartelli e slogan del duce e inneggiati al Ventennio fatti poi rimuovere dal Prefetto accende la discussione che si sta svolgendo in parlamento: libertà d'espressione o apologia di reato?

Articolo

Parole d'odio In Rete, che cosa dice la legge

27 ottobre 2016

Gente che si lascia andare a espressioni d'odio razziale su facebook, sentenze sul saluto romano che oscillano, una risoluzione dell'Emilia Romagna contro i gadget fascisti. Dov'è il confine tra libertà di espressione e apologia di reato? Le leggi e il diritto che dicono? Ne parliamo con il prof. Giovanni Ziccardi.

Articolo

La professoressa razzista e il virus che ci ammala tutti

23 ottobre 2016

L’episodio della professoressa veneziana che pubblica frasi xenofobe e deliranti su facebook manifesta un problema: com’è possibile che il caso scoppi dopo mesi? Chi, e per quanto tempo, si è “distratto” di fronte all’incitamento all’odio della docente?

Edicola San Paolo