Articolo Gli ebrei italiani nella Grande guerra: prima patrioti, poi discriminati 26 gennaio 2015 Una mostra al Museo ebraico di Roma racconta la partecipazione al conflitto della comunità israelitica. Partirono per il... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' solo retorica portare i ragazzi sui luoghi dell'Olocausto?
Articolo Castellaneta testimone dell'Italia 28 settembre 2013 Scompare a 83 anni lo scrittore italiano che ha raccontato la Milano del fascismo e della resistenza, gli anni Settanta e le... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Forlì sdogana l'arte del Duce 17 giugno 2013 Con il successo della mostra "Novecento, arte e vita tra le due guerre" Forlì si è liberata dell'eredità di città di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La più brutta campagna della storia 28 gennaio 2013 Promesse che non saranno mantenute, sceneggiate, corteggiamento di ogni estremismo. E' la più brutta campagna elettorale che... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Silone: l'uomo e la lotta con i propri limiti 01 maggio 2012 Ignazio Silone può annoverarsi tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giovanni Nuti, un tuffo nello swing 15 dicembre 2011 "Vivere senza malinconia", l'ultimo album del cantautore, è un viaggio nella tradizione musicale italiana degli anni '30 e... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Correva l'anno - Il fascismo e lo sport 21 novembre 2011 Il documentario di Rai 3 con il commento di Paolo Mieli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Vincere 09 novembre 2010 L'Italia del fascismo raccontata attraverso la storia di Ida Dalser Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un volto, una storia 27 settembre 2010 La puntata di Res dedicata alle quattro giornate di Napoli Condividi Condividi Chiudi