Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "femminicidi" Trovati 22 contenuti

Articolo

Sant'Agata, monsignor Renna: «La dignità della donna è inviolabile, da rispettare e valorizzare»

05 febbraio 2023

Dopo il lungo stop causa pandemia, tornano le manifestazioni pubbliche per la  festa della santa patrona della città Tra devoti vestiti con il “sacco” bianco e la danza delle candelore l’invito dell’arcivescovo a vivere sant’Agata come una festa di fede. La denuncia di una cultura  irrispettosa e violenta che si spinge fino ai femminicidi. 

Blog Post

«Femminicidi: lasciamo stare i giovani, è con i grandi che bisogna rifare tutto!»

14 gennaio 2022

«Si dice: per arginare i femminicidi, partiamo dall'educazione dei giovani. Mi chiedo:i giovani sono stati dei bimbi che crescendo hanno assimilato le leggi dei più grandi. Il lavoro dei genitori è il lavoro più difficile e duro, ma... forse aiutarci tra noi grandi è più “fruttuoso” ed educativo per i più piccoli.» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo

Articolo

Il cristianesimo radice malata dei femminicidi? Basta con calunnie e sciocchezze

29 settembre 2021

Una lettera pubblicata da un blog di Repubblica spinge il teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense, a mettere i punti sulle "i". Primo: la fede cristiana nasce inglobando e valorizzando le donne (lo riconoscono, in ultimo, i laici Fabrizio De Andrè e Massimo Cacciari). Secondo: liberiamoci dall'analfabetismo religioso. Terzo: «Caro amico, all'inizio del cattolicesimo c'è Gesù di Nazareth e non Paolo di Tarso»

Articolo

Carnieri Moscatelli: "Vogliamo ridare voce alle donne che non ci sono più"

25 febbraio 2021

In una lettera a "Famiglia Cristiana" la presidente di Telefono rosa riflette con profonda amarezza sulla piaga dei femminicidi che sta sconvolgendo l'Italia e sull'incapacità di affrontarla con fermezza. "Abbiamo sollecitato la politica e le istituzioni, portando all’attenzione una situazione degenerata e fuori controllo. Non abbiamo ricevuto altro che silenzio" 

Articolo

Inversione di tendenza: calano i femminicidi

01 giugno 2017

Secondo i dati di SOS stalker nei primi 5 mesi del 2017 sono stati 22 gli omicidi di donne perpetrati quasi sempre dal partner, contro i 46 dello stesso periodo del 2016. L'associazione pone l'accento sull'impatto psicologico sugli orfani e di come sono stati fatti progressi per la loro tutela grazie alla legge approvata lo scorso anno 

Edicola San Paolo