Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "femminicidio" Trovati 53 contenuti

Articolo

Angela voleva essere felice

25 novembre 2016

«Ancora un terzo delle donne è vittima di violenza», scrive il Cnca Lobardia. Ma, aggiunge, «raddoppiano consapevolezza e denuncia». Oltre 200 tra donne e bambini che provengono da situazioni di maltrattamenti vengono prese in carico dalle sei realtà aderenti all’organizzazione. Ecco, ad esempio la storia di Angela

Articolo

I 10 «mai» in una coppia

25 novembre 2016

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Il Centro Studi Erickson ha elaborato un “decalogo di frasi spia” che indica quali comportamenti possono rappresentare dei “campanelli d’allarme” da non sottovalutare nell’ambito di una relazione: frasi, azioni e atteggiamenti che devono mettere in guardia

Articolo

Quando una canzone rischia di istigare alla violenza

21 ottobre 2016

Il brano del rapper Emis Killa "3 messaggi in segreteria" racconta il punto di vista di uno stalker che progetta l'omicidio della sua ex fidanzata. Un invito a riflettere come sostiene lui o un inno al femminicidio con pericolosi rischi di emulazione da parte dei ragazzi?

Articolo

Violenza contro le donne: cosa deve saper fare e dire un genitore

29 giugno 2016

Questo è un lungo messaggio rivolto alle mamme e ai papà. Ci vuole tempo per leggerlo. E per rifletterci su. Ma spero sia utile a noi genitori. Abbiamo il dovere di insegnare ai nostri figli maschi a rispettare i “no” che si sentono dire. E noi maschi dovremmo allenarci ad ascoltare e rispettare i no delle donne, delle ragazze e delle femmine con cui veniamo a contatto nel nostro percorso di vita. A partire dalle nostre mamme.

Articolo

"Chiediamo aiuto prima che lui ci uccida"

01 giugno 2016

L'economista Bo Guerreschi,vittima di violenze da parte del marito, ha fondato un'associazione a difesa delle donne, Bon't worry, a cui partecipano avvocati, psicologi e forze dell'ordine: "Chi subisce abusi spesso si vergogna e non denuncia. Finché non diventa troppo tardi".

Edicola San Paolo