Articolo Un nuovo umanesimo nel nome di Dante 04 ottobre 2021 In Emilia Romagna dal 7 al 13 ottobre si svolge Mens-a, conferenze e dibattiti a ingresso gratuito su scienza, storia, filosofia. Tra gli ospiti Elisabetta Sgarbi, Salvatore Natoli, Franco Cardini Condividi Condividi Chiudi
Articolo Alla ricerca dell'armonia con il mondo seguendo la Laudato si' 10 settembre 2021 A Castello di Spina (Perugia) da oggi fino a domenica 12 settembre il Gecko Fest, dibattiti, performance aristiche, trekking sul rapporto dell'uomo con la natura Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un festival per celebrare Cesare Pavese nel suo paese natale 07 settembre 2021 A Santo Stefano Belbo, da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2021, torna l’appuntamento dedicato al grande scrittore. Con contributi inediti di Marcello Fois, Alessandro Preziosi, Neri Marcorè, Omar Pedrini, Colapesce e Dimartino Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un anfiteatro di paglia per un coro di 45 elementi 20 agosto 2021 Ciro Caravano, dei Neri per caso ha diretto l'ensemble Coropop di Salerno nella suggestiva cornice della tenuta Poggiovalle di Fabbro, nell'ambito del festival che concilia musica e bellezze artistiche Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al via il festival di Cannes, con tanti film italiani 05 luglio 2021 La manifestazione torna in presenza dal 6 al 17 luglio. In concorso Tre piani di Nanni Moretti. palma d'oro onoraria a Marco Bellocchio Condividi Condividi Chiudi
Articolo I grandi della musica in un paesino di montagna 24 giugno 2021 Al via domani il festival Nuovi Mondi a Moiola, 223 anime nel cuneese, il più piccolo festival di montagna del mondo. Tra gli ospiti Roberto Vecchioni, Emir Kusturica, Umberto Galimberti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un festival di film con l'anima in ricordo di Tonino Guerra 17 marzo 2021 Parte "I luoghi dell'anima", rassegna voluta dal figlio del grande sceneggiatore che propone film e documentari visibili gratuitamente sulla piattaforma Mymovies Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sanremo 2021, l'intervento dell'Associazione internazionale esorcisti 08 marzo 2021 In merito all'ultima edizione del Festival è intervenuta anche l'Associazione Internazionale degli Esorcisti (Aie) con un comunicato in cui denuncia il livello di «blasfemia e vilipendio della fede cattolica davvero inaccettabile» andato in scena sul palco del Teatro Ariston Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ti piace il Festival di Sanremo 2021?
Articolo Segni, un festival per ragazzi, per fare ancora arte, spettacolo, musica, nel segno della speranza 22 ottobre 2020 Dal 31 ottobre all'8 novembre a Mantova il festival Segni new generations tra teatro, danza, pittura: incontri in presenza e online e tra gli gli ospiti anche il nostro Alberto Pellai con le sue pillole di resilienza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un festival del noir, per gli amanti del giallo 16 ottobre 2020 A Monticello Brianza dal 18 ottobre torna il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto Condividi Condividi Chiudi