logo san paolo
domenica 02 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "festività" Trovati 6 contenuti

Articolo

Il Perdono d'Assisi, cos'è e come funziona

31 luglio 2022

Si tratta di un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell'anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco. Il Poverello ottenne l'indulgenza da papa Onorio III il 2 agosto 1216 dopo aver avuto un'apparizione presso la chiesetta 

Articolo

Sacro Cuore di Gesù e Maria, le cose da sapere

24 giugno 2022

Questa solennità ha una data mobile e viene celebrata il venerdì dopo il Corpus Domini; il sabato che segue è dedicato al Cuore Immacolato di Maria. Fu la mistica francese santa Margherita Maria Alacoque la messaggera del culto che nel 1856 papa Pio IX estese a tutta la Chiesa cattolica

Blog Post

«Ripristiniamo le festività soppresse in Italia»

07 ottobre 2021

«Le festività religiose soppresse nel 1977: San Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini, Venerdì Santo, Santi Pietro e Paolo, il Lunedì di Pentecoste... È stato un errore toglierle!» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Pasqua comune? Mosca dice no

16 giugno 2015

Il protodiacono Andrey Kurayev, uno dei più noti teologi del Patriarcato ortodosso di Mosca, in un’intervista all’agenzia russa Interfax ha definito “irrealistica” la proposta del Papa di trovare una data comune per la celebrazione della Pasqua.

Edicola San Paolo