Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Filippine" Trovati 46 contenuti

Articolo

Il vescovo filippino degli ultimi e prossimo cardinale: «La mia lotta contro corruzione e povertà»

19 ottobre 2024

Al Pime di Milano l’incontro con monsignor Pablo Virgilio David, vescovo di Kalookan e presidente della Conferenza episcopale delle Filippine, che riceverà la porpora nel prossimo Concistoro: «La missione è andare ai margini, essere audaci e distinguere il peccato, da condannare, dal peccatore, che è sempre da amare. Nel mio Paese tanta gente è in povertà estrema. Ho ricevuto minacce di morte ma io continuo a combattere la piaga delle esecuzioni illegali»

Articolo

Filippine: strage in cattedrale

27 gennaio 2019

Due esplosioni a Jolo, una in chiesa e la seconda nel parcheggio: 27 morti e 77 feriti. Nessuna rivendicazione, ma la parte meridionale dell'arcipelago da anni è martoriata dal terrorismo di gruppi affiliati all'ISIS.

Articolo

La star del cinema filippino dalle origini pugliesi

08 aprile 2016

Alessandra De Rossi è membro della Giuria del 26° Festival del cinema africano, Asia e America latina a Milano. Figlia di un italiano e di una filippina, ha trascorso l'infanzia in Italia. Nel Paese materno è una famosa attrice del cinema indipendente e della Tv. Al festival presenta il film "Bambanti" ("Scarecrow") dell'esordiente Zig Dulay. 

Articolo

Il Papa: «I corrotti rubano ai poveri»

19 gennaio 2015

Bergoglio a tutto campo sul volo di ritorno dalle Filippine. Ha parlato della famiglia e dei rischi che sta correndo, di maternità e paternità responsabile, compresa la contraccezione. Poi ha ripreso il tema dell’attentato di Parigi, spiegando la questione del pugno e ribadendo che ci vuole prudenza, e ha affrontato il tema della corruzione con un esempio personale, rivelando come si è comportato quando in Argentina qualcuno ha tentato di corromperlo. Ha detto che a Tacloban tra le vittime del tifone Yolanda per poco non si metteva a piangere

Edicola San Paolo