Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "firenze" Trovati 108 contenuti

Articolo

Riapre il Corridoio vasariano nella Galleria degli Uffizi

06 dicembre 2024

Costruito dal Vasari nel 1565 per Cosimo I de' Medici come via di fuga in caso di pericolo, era chiuso dal 2016 per adeguarlo alle misure di sicurezza. Dal 21 dicembre si potrà di nuovo attraversare: 750 metri dalla Galleria delle Statue e delle Pitture, camminando nelle viscere di Ponte Vecchio per uscire dal Giardino di Boboli

Articolo

Famiglie e bambini al centro

17 maggio 2024

È questo l'obiettivo del convegno con cui il Centro per la Salute del bambino festeggia i 25 anni di attività a Firenze sabato 18 maggio. Mettere in rete le esperienze a servizio dei più piccoli e delle più piccole e dei loro genitori

Articolo

Il Papa ha scelto il missionario don Gherardo Gambelli nuovo arcivescovo di Firenze

18 aprile 2024

Biblista, missionario "fidei donum" in Ciad per dodici anni, cappellano del carcere di Sollicciano e parroco della chiesa della Madonna della Tosse. Ecco chi è il successore del cardinale Betori scelto dal Pontefice per guidare la chiesa fiorentina. Gambelli sarà ordinato vescovo e prenderà possesso della diocesi il 24 giugno prossimo nella festa di San Giovanni Battista

Articolo

Morti sul lavoro, 1485 vittime nel 2023, più di 4 al giorno

17 febbraio 2024

L’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro di Bologna: dall’inizio dell’anno le vittime sono già 145. Non sono stati raggiunti obiettivi concreti per garantire maggiore sicurezza sul territorio italiano visto che la media delle vittime è del tutto simile a quella di quindici anni fa

Edicola San Paolo