logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Francia" Trovati 216 contenuti

Articolo

«Il messaggio di Maria a Lourdes? La Buona Novella annunciata a poveri, piccoli e sofferenti, testimoni di speranza»

11 febbraio 2023

Nel 2023 la festa dell'11 febbraio coincide con i 10 anni dell’annuncio del ritiro di Benedetto XVI. Parlano il vescovo, monsignor Jean-Marc Micas, e il rettore, padre Michel Daubanes. Il tema di quest’anno è: “Andate a dire ai sacerdoti di costruire una cappella qui”. «Un prolungamento di quello dello scorso anno e si completerà l'anno prossimo con la continuazione delle parole della Vergine Maria a Bernadette il 2 marzo 1858, al momento della 13ª apparizione: "E vengano in processione"»

Articolo

Fede e coraggio: Giovanna d'Arco, la santa guerriera

30 maggio 2022

Fu spinta da voci interiori a impegnarsi per la liberazione della Francia. Distintasi per il valore sul campo di battaglia e per il suo modo intenso di vivere il messaggio cristiano, liberò Orléans. Poi fu catturata, processata per eresia, condannata e arsa viva sul rogo il 30 maggio 1431. La successiva riabilitazione: ora è patrona di Francia (ma anche della telegrafia e della radiofonia).

Articolo

Santa Maddalena Sofia Barat

25 maggio 2022

La fondatrice della Società del Sacro Cuore di Gesù, Maddalena Sofia Barat, nacque il 13 dicembre 1779 a Joigny, in Francia. Venne alla luce prematuramente in seguito al forte spavento provocato alla madre da un incendio scoppiato nella notte: per questo più tardi lei dirà di se stessa: «Io sono figlia del fuoco»

Articolo

Italia e Francia più vicine con il Trattato del Quirinale

26 novembre 2021

Alla presenza di Mattarella, Macron e Draghi siglato il patto che rafforza la cooperazione fra i due Paesi. Un'intesa, dopo ruggini e problemi, per affrontare meglio e insieme le sfide del futuro. La lettura che ne danno i giornali d'Oltralpe. Il quotidiano cattolico La Croix, ad esempio, sottolinea come l'intesa sia un modo per «rincollare i pezzi».

Articolo

Una santa nel cuore di Parigi

16 ottobre 2021

Monaca e mistica francese, in realtà nacque e visse in Borgogna. La sua fama e la sua memoria sono legate alla diffusione della devozione del Sacro Cuore. Che nel 1875 portò a iniziare la costruzione dell'omonima basilica (uno dei monumenti più bianchi d'Europa) che domina Montmartre, il quartiere maledetto

Video

Il dolore del Papa per l'omicidio di padre Olivier Maire

11 agosto 2021

Le parole di cordoglio di papa Francesco per la morte di padre Olivier Maire, 60 anni, superiore provinciale dei missionari monfortani di Francia, ucciso lunedì 9 agosto 2021 a Saint-Laurent-sur-Sèvre, in Vandea, nella Francia occidentale (immagini Vatican News)

Articolo

Napoleone in Paradiso? Lo dice il Manzoni

04 maggio 2021

Nel prologo del saggio Napoleone e i suoi due Papi (Edizioni San Paolo), Luca Crippa racconta l'interpretazione del nostro più grande poeta riguardo il rapporto dell'ex Imperatore con la religione... Nei lunghi momenti di solitaria meditazione sugli scogli dell’isola di Sant’Elena, scrutando l’oceano infinito, in quei silenzi, canta Manzoni, la fede e la speranza potrebbero aver fatto breccia nel suo cuore e nella sua mente

Articolo

Il generale che non ebbe mai pace

04 maggio 2021

«Napoleone per la prima volta ebbe il potere di governare e decidere su tutto, scuola, cultura, economia, e senza fare mai alcun ricorso a legittimazioni o argomentazioni religiose. Questo spaventò molto la Chiesa che arrivò a utilizzare i termini dell’apocalisse (“anticristo”) per descrivere le sue posizioni». intervista a Luca Crippa autore del saggio Napoleone e i suoi due Papi (Edizioni San Paolo)

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo