Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "funerale" Trovati 27 contenuti

Articolo

«Politici, imparate da Mario il senso dello Stato e del bene comune»

29 luglio 2019

A Somma Vesuviana i funerali del vicebrigadiere ucciso a Roma. L’omelia di mons. Marcianò: «Se seguiremo il suo esempio, risorgerà in Italia il senso della giustizia, della legalità, del dovere e della fraternità, a partire dagli uomini delle Istituzioni, chiamati a riscoprire l’alto senso etico della propria responsabilità, rifuggendo politiche di interessi, conflitti e corruzione»

Blog Post

«Io nel tempo che passa non vedo festa, ma la tomba»

09 novembre 2018

«Tra le tante umane follie non manca di stupirmi quella di festeggiare il tempo che passa. Capisco che lo si faccia quando si è molto giovani. Ma quando gli anni si accumulano il tempo ti ruba forza, salute, facoltà fisiche e mentali oltre che affetti e persone care. Nessuno accoglierebbe a braccia aperte il ladro che viene a svaligiargli la casa». Risponde don Antonio

Articolo

«Ma quale funerale vietato, Assunta era musulmana»

09 ottobre 2015

È la precisazione della diocesi di Nola sulla richiesta da parte della sorella di Assunta Buonfiglio, la madre della jihadista italiana Fatima che si è unita all’Isis, di avere un funerale cattolico. «La Chiesa», spiega il vicario generale don Pasquale D’Onofrio, «non può compiere un gesto d'imperio del tutto arbitrario celebrando i funerali per una donna che aveva aderito alla fede islamica. Sarebbe un'imposizione e un abuso»

Edicola San Paolo