Articolo Per un G20 più forte e sostenibile 10 giugno 2013 Trasparenza fiscale e finanziaria, risorse innovative per il cambiamento climatico e lo sviluppo, realizzazione di uno... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se fallisce l'Euro, i poveri più poveri 15 giugno 2012 Secondo l'Oxfam, l’eventuale fallimento dell’Eurozona potrebbe costare ai Paesi più poveri circa 30 miliardi di dollari in... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo G20, si va verso la Tobin tax 05 novembre 2011 Primi importanti passi verso la tassazione delle transazioni finanziarie per reperire risorse utili a combattere, nel mondo,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Vaticano: la finanza così non va 24 ottobre 2011 Sotto accusa liberismo senza regole e controlli. Ci vuole un'Autorità politica e una banca centrale mondiale. Rivedere il... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tremonti: l'Italia tiene perché... 29 giugno 2011 Il ministro dell'Economia spiega le ragioni delle sue scelte. La politica del rigore, la famiglia, la questione meridionale. 8 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il G8, un summit sbiadito 28 maggio 2011 Il G20 ha assunto un'importanza strategica per le decisioni economiche: l'incontro degli Otto grandi terra suscita crescenti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Zero in condotta ai Grandi della Terra 28 giugno 2010 C'è chi lo ha definito "il vertice della vergogna", chi denuncia l'assenza di proposte concrete, con un'Italia più avara che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo G8-G20, i poveri non aspettano 25 giugno 2010 Alla vigilia dei due importantissimi vertici, la Focsiv chiede ai leader delle principali economie mondiali di fare sul serio... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Focsiv: "Tassare le banche? Bene" 04 giugno 2010 "La proposta francese di tassare le banche per recuperare gli aiuti dati alla finanza va nella giusta direzione, ma non... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi