Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "genitori" Trovati 304 contenuti

Articolo

«Soli in casa a nove anni? Quante discussioni con le mie amiche»

20 febbraio 2025

«Uno dei temi più discussi tra noi mamme è se lasciare o meno a casa da sole le nostre figlie di nove anni. Io dico di no: è un reato perseguibile, e poi la mia se si spaventa non sa che fare. Perché correre avanti su tutto? O sono troppo chioccia?» Leggi la risposta di Alberto Pellai, psicologo e psicoterapeuta

Articolo

Sosteniamo i genitori travolti d'estate da lavoro e figli

12 agosto 2024

Non possono partire per le vacanze e sono schiacciati dai rincari dei centri estivi. Il Codancons fa un appello al Governo perché aiuti papà e mamme: «Il piano Valditara per tenere le scuole aperte non basta. Vanno estese le agevolazioni per la frequenza di centri estivi e ludoteche»

Articolo

«Ha il ragazzo, ma non la vediamo serena»

29 aprile 2024

«Da quasi due anni, nostra figlia Giorgia di 17 sta con un ragazzo di un paio d’anni più grande. Già da alcuni mesi non la vediamo più contenta di questa relazione» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni

Articolo

«Alcol, autolesionismo, panico e disturbi alimentari. Siamo responsabili noi adulti del disagio dei figli?»

04 marzo 2024

«Si sente molto parlare della fragilità degli adolescenti. Soprattutto dopo il Covid, sembra che il disagio adolescenziale abbia raggiunto livelli elevati: ritiro sociale, abuso di alcolici e di altre sostanze, autolesionismo, attacchi di panico, disturbi alimentari sono le manifestazioni della fatica di crescere di questa generazione. Colpa nostra?» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni

Edicola San Paolo