logo san paolo
sabato 30 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "germania" Trovati 116 contenuti

Articolo

Abusi, il cardinale Marx offre al Papa le dimissioni e scuote la Chiesa

04 giugno 2021

L’arcivescovo di Monaco di Baviera ammette errori a livello personale ma denuncia la «crisi sistemica» emersa con la «catastrofe» della pedofilia nelle comunità dei credenti, denuncia che alcuni «rifiutano qualsiasi tipo di riforma e innovazione» e caldeggia il percorso sinodale come «punto di svolta»: «La Chiesa è a un punto morto»

Articolo

Hanau: solidarietà e preghiera dei preti italiani in Germania

20 febbraio 2020

All'indomani della strage nei bar della comunità turca in cui sono sono morte 11 persone e 4 sono rimaste ferite, parlano religiosi e laici tra cui padre Tobia Bassanelli, delegato nazionale che rappresenta e coordina i sacerdoti che assistono gli italiani in tutto il territorio tedesco. La crescente xenofobia contrastata dalla capillare opera di accoglienza e d'integrazione delle chiese. Il cordoglio del cardinale Gualtiero Bassetti.

Articolo

Cadde il Muro, passò la storia

09 novembre 2019

«Il crollo segnò la fine della Guerra Fredda», ricorda lo storico Agostino Giovagnoli, docente alla Cattolica. «Cruciale fu il ruolo di Giovanni Paolo II».  Purtroppo non fu il trionfo della democrazia come si credette, da quella barriera nacquero altri muri

Articolo

Donna, cristiana, sette volte mamma: Ursula von der Leyen è presidente della Commissione europea

03 luglio 2019

La nuova presidente della Commissione europea è Ursula Gertrud von der Leyen, 59 anni, membro della CDU (Unione Cristiano Democratica) e Ministro della difesa dal dicembre 2013 (prima donna a ricoprire questo incarico). Madre di 7 figli, ha una carriera politica di tutto rispetto. Nel 2005, dopo che fu chiamata dall Merkel alla carica di Ministro della Famiglia tedesco, Famiglia cristiana l'aveva intervistata. E' stata anche Ministro del Lavoro. 

Articolo

Puigdemont ancora in carcere, la Catalogna nella bufera

30 marzo 2018

La questione dell'indipendentismo sembra senza via di uscita. L'ex presidente della Generalitat, detenuto in Germania, rischia fino a 30 anni di prigione in Spagna per ribellione e sedizione. E Barcellona perde l'edizione 2019 del giro del mondo in barca a vela a causa dell'instabilità politica.  

Edicola San Paolo