Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "germania" Trovati 121 contenuti

Articolo

Donna, cristiana, sette volte mamma: Ursula von der Leyen è presidente della Commissione europea

03 luglio 2019

La nuova presidente della Commissione europea è Ursula Gertrud von der Leyen, 59 anni, membro della CDU (Unione Cristiano Democratica) e Ministro della difesa dal dicembre 2013 (prima donna a ricoprire questo incarico). Madre di 7 figli, ha una carriera politica di tutto rispetto. Nel 2005, dopo che fu chiamata dall Merkel alla carica di Ministro della Famiglia tedesco, Famiglia cristiana l'aveva intervistata. E' stata anche Ministro del Lavoro. 

Articolo

Puigdemont ancora in carcere, la Catalogna nella bufera

30 marzo 2018

La questione dell'indipendentismo sembra senza via di uscita. L'ex presidente della Generalitat, detenuto in Germania, rischia fino a 30 anni di prigione in Spagna per ribellione e sedizione. E Barcellona perde l'edizione 2019 del giro del mondo in barca a vela a causa dell'instabilità politica.  

Articolo

Addio a Kohl, lo statista della riunificazione

16 giugno 2017

Aveva 87 anni. Una delle figure centrali della storia europea del secondo Novecento fu artefice della riunificazione della Germania. Scrivendo dei padri fondatori dell'Europa unita (i cristiano-democratici Schuman, Adenauer e De Gasperi), tratteggiò la figura dello statista. Era la fine del 1998, aveva appena lasciato la Cancelleria: «Ragionando di loro ho fatto un utile esame di coscienza io». Sulla sua figura, però, pesa l'ombra di uno scandalo.

Fotogallery

Carri armati per le strade, scontri: la lunga notte della Turchia

15 luglio 2016

Trentasei anni dopo l'ultimo putsch, la clamorosa azione di una parte dell'esercito turco ha spiazzato il mondo. Blindati e corazzati lungo le vie, elicotteri e F16 a volteggiare su Ankara e Istanbul: dopo oltre 15 anni di potere del partito islamico, Erdogan in fuga. Ma i golpisti hanno la peggio: la Marina e molti reparti non ci stanno. Alla fine vince Erdogan. 

Edicola San Paolo