Articolo
16 ottobre 2022
Giovani, vocazione, caserme: l'identikit dei cappellani militari, oggi, guardando biografie e motivazioni di chi frequenta il seminario maggiore “San Giovanni XXIII”. Lì, dieci ragazzi tra i 22 e i 33 anni si stano preparando al sacerdozio. Una Chiesa particolare... molto particolare, che può contare su 144 preti (di cui 7 religiosi), chiamati ad avere per "parrocchia" donne e uomini in divisa, inquadrati in reparti, spesso impegnati in delicate operazioni di pace.