Articolo
18 luglio 2018
“Gli esperimenti fatti in laboratorio", spiega il Centro internazionale di sindonologia di Torino, "sono effettuati usando un volontario in buone condizioni di salute sulla cui pelle pulita si è versato sangue fluido contenente un anticoagulante. Queste condizioni non tengono conto della presenza sulla pelle dell’uomo della Sindone di terriccio, sporcizia, sudore, ematomi da flagellazione e nemmeno della accentuata viscosità del sangue dovuta alla forte disidratazione”.