Articolo L’allarme di Gian Carlo Caselli. «Massoneria e mafie: il silenzio dei partiti aiuta i poteri occulti» 21 febbraio 2018 «Certi intrecci, ancora negati o ridotti a folclore locale, non riguardano solo qualche appalto», denuncia l’ex magistrato: «Sono un problema nazionale che ha condizionato e condiziona la nostra democrazia» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Capaci 23 maggio 1992, giudici in prima linea. Il coraggio dei vivi. 23 maggio 2017 In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, ripubblichiamo il Dossier che realizzammo nel ventennale: per raccontare il coraggio dei vivi, un viaggio nelle motivazioni dei magistrati che nel 1992 accettarono il trasferimento in Sicilia per indagare sulle stragi. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Capaci 23 maggio 1992, giudici in prima linea. Il coraggio dei vivi
Articolo Caselli: "Andai a Palermo per un atto di riparazione". 22 maggio 2012 Gian Carlo Caselli chiese di andare da Torino alla Procura di Palermo nel 1993: "Il lavoro era così tanto che non c'era tempo di avere paura. La mia famiglia ha sofferto più di me". Condividi Condividi Chiudi
Articolo No Tav, una valle in marcia 23 febbraio 2012 Da Bussoleno a Susa, il 25 febbraio, per far emergere le proposte alternative e non solo le proteste. Intanto si moltiplicano... Condividi Condividi Chiudi
Articolo No Tav, polemiche e manette 28 gennaio 2012 Dopo i 26 arresti, il movimento che si oppone alla nuova linea ferroviaria moltiplica le proteste. Intanto Francia e Italia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Violenze No Tav, 26 arresti 26 gennaio 2012 Una vasta operazione in tutta Italia, da Palermo a Trento, per gli scontri del 27 giugno e del 3 luglio. Caselli: "Non è... Condividi Condividi Chiudi