Articolo Rispetto, stima e "affinità": quei rapporti non formali con Ratzinger e Bergoglio 22 settembre 2023 Con il Papa tedesco e con quello argentino l'ex Presidente della Repubblica coltivò una vera e propria amicizia. Alimentata anche da un condiviso stile di vita sobrio e da uno sguardo generoso sugli altri e sul mondo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tutto su Storia di Nilde, la docufiction con Anna Foglietta 05 dicembre 2019 A vent'anni dalla scomparsa su Rai 1 va in onda in prima serata una docufiction per ricordare Nilde Iotti, la prima donna presidente della Camera Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il saluto di Papa Francesco 14 gennaio 2015 Ecco il telegramma che il Santo Padre, dal viaggio in Sri Lanka e nelle Filippine, ha voluto inviare al presidente della... Condividi Condividi Chiudi
Video L'anticipazione delle dimissioni nell'ultimo discorso di fine anno 14 gennaio 2015 Giorgio Napolitano avevo annunciato l'intenzione di lasciare la carica di Presidente della Repubblica durante il consueto... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il grande gioco del Patto del Quirinale 14 gennaio 2015 Il successore di Napolitano lo decidono Renzi e Berlusconi, secondo un metodo molto semplice: una terna da cui pescare il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ciao Presidente, non sarà facile sostituirti 14 gennaio 2015 Alle 11 in punto il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha lasciato il Palazzo del Quirinale, per tornare nella sua casa del rione Monti. Inizia la reggenza di Pietro Grasso. Il saluto di papa Francesco (guarda il telegramma) Al di là delle vostre preferenze, chi vincerà la corsa al Quirinale? Condividi Condividi Chiudi
Video Il discorso di insediamento del 2013 14 gennaio 2015 Il 22 aprile 2013 Giorgio Napolitano prestò giuramento per il suo secondo mandato da Presidente della Repubblica. Ecco il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dal Patto del Nazareno al Patto del Quirinale 21 dicembre 2014 Sono iniziate le grandi manovre per l'elezione del successore di Giorgio Napolitano. Sulla carta lo sceglie Renzi con l'avallo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sulle riforme Renzi cambia partner 07 novembre 2014 Il premier avverte: se Berlusconi non ci sta sulla nuova legge elettorale andremo davanti da soli. Cioé con il Movimento Cinque Stelle. Vuole andare ad elezioni in primavera. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Al Paese conviene che Renzi si allei con Grillo o con Berlusconi?
Articolo Giannuli: ci sono dei precedenti storici 02 novembre 2014 "E' avvenuto nel mondo che si arrivasse a operazioni inconfessabili". Lo storico rievoca i casi in cui Cosa nostra venne a... Condividi Condividi Chiudi